Indyca is a company established in Turin in 2007 thanks to the skills of a group of young professionists working in the cinema and audiovisual field, Indyca aims to face new challeges in order to create and foster an artistic movement (through the cooperation with other local realities) with a positive impact (in a crirtical meaning) on the society who's referring to.

Main production
Documentaries
Secondary production
Animation
Short films
Documentaries
Feature films
Advertising
Digital contents
Main activity
Consulenze
Secondary activities
Troupe ENG, regie mobili, service video
Established in
2007
Languages
English, french, spanish
Contact
Simone Catania, Michele Fornasero, Francesca Portalupi
Recent works
"Angiolina e il capitano" feature film (IN SVILUPPO)
"Brianza" feature film di Simone Catania (IN SVILUPPO)
"LP" (titolo provvisorio) film documentario di Luca Lancise  (IN SVILUPPO).
"Honeydew" (titolo provvisorio) film documentario di Marco Bergonzi, Michael Petrolini, Francesco Cibati (IN SVILUPPO).
"Spiaggia di vetro" feature film di Will Geiger (IN SVILUPPO)
"In viaggio" film documentario di Gabriele Vacis (IN SVILUPPO)
"Don't come back" film documentario di Chiara Avesani e Matteo Delbò (IN SVILUPPO)
"Caporali" feature film di Michele Fornasero (IN SVILUPPO)
Samia” (titolo provvisorio) feature film di Yasemin Samdereli, (IN SVILUPPO).

"Happy winter" film documentario di Giovanni Totaro, (IN DISTRIBUZIONE).
"Butterfly" film documentario di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, (IN DISTRIBUZIONE).
Drive me Home” (titolo provvisorio) feature film di Simone Catania (IN DISTRIBUZIONE).
Bambini in carcere” (titolo provvisorio) documentario di Rossella Schillaci (IN DISTRIBUZIONE).

Becoming Zlatan” (titolo provvisorio) documentario di Fredrik e Magnus Gertten (Ita-Sve – Media, SVT, SFI, Film i SkaÌŠne).
Il Colore dell’Erba” documentario di Juliane Biasi Hendel (Ita – MiBACT, TFC, FCTP, RAI).
smoKings” documentario di Michele Fornasero (Ita-Svizzera 96’ – Media, PDFF, RSI - EURODOC 2011 - premio C-Side Productions a Visions du ReÌel, Festival international de cinéma Nyon in 2014; Miglior Film Italiano per Cinemaitaliano.info – CG Home Video al Festival dei Popoli 2014 a Firenze, selezione tra I 5 migliori documentari italiani dell'anno al Premio del Pubblico durante Il Mese del Documentario 2015).
Zoo School” film di A. Tommaselli con N. Balasso
Before Anything Else” aka "My journey to meet you" documentario di Marco Simon Puccioni (Ita 54’ – RAI, YLE, ERT, YESTV - premio “Doc on Air”, Premio EDN come miglior progetto al Forum di Salonicco 2012).
TarqiÌz” documentario di Pietro Bellorini.
"Echoes" cortometraggio di Andrea La Mendola, con Giuseppe Cederna (Miglior cortometraggio al Milano International Film Festival 2012, miglior cortometraggio internazionale, Miglior Regia, e Miglior Attore al Los Angeles Movie Awards 2013).
"La Paura SiCura" documentario di Gabriele Vacis per Inteatro.
"La leggenda del pesce azzurro" mockumentary di Simone Catania.
"Uno Scampolo di Paradiso" documentario di Gabriele Vacis.
ONDE CORTE” cortometraggio di Simone Catania, con Maria Grazia Cucinotta.
"Elena" cortometraggio di Salvo Bitoni, con Franco Nero, Mita Medici.
"Il Colore delle parole" documentario di Marco Simon Puccioni con Intelfilm.
"MONday - Il mio giorno" cortometraggio di Simone Catania, con Alessandro Gassman.
"Phaedra" cortometraggio di Salvo Bitonti, con Mita Medici.