Ho studiato con alcuni dei più grandi maestri del cinema italiano: Mario Monicelli, (1999-2002-2003) Alberto Sordi (1999), Suso Cecchi D'amico (1999), Giorgio Arlorio (2000).1995-1996: Frequenza dei corsi della scuola teatrale “A.T.A” di Alessandria.
Ho studiato con alcuni dei più grandi maestri del cinema italiano: Mario Monicelli, (1999-2002-2003) Alberto Sordi (1999), Suso Cecchi D'amico (1999), Giorgio Arlorio (2000).1995-1996: Frequenza dei corsi della scuola teatrale “A.T.A” di Alessandria.
Giugno 2019
Uscita Libro “Gli spazi del 900” edito L'Erudita (Perrone Editore) con la Prefazione del Cantautore Paolo Conte.
Gennaio – marzo 2019
Workshop Regia Accademia di belle Arti di Milano.
Aprile 2018
Docente in Cina per l’Accademia di Cuneo e Milano
Gennaio – marzo 2018
Docente all’Accademia di Belle Arti di Cuneo e Milano
2017
Docente al Liceo Artistico di Asti Benedetto Alfieri - Lab. Multimediale.
Novembre - Giugno 2017
Docente al Liceo Artistico di Asti Benedetto Alfieri - Lab. Multimediale
Agosto 2013
E’ socio fondatore delle due società cinematografiche - Kabiria Films srl (Asti - Italia) e la Kira Films sagl (Svizzera)
2003
Spazi sideriali - Asti Teatro con living Theatre.
Aprile – Giugno 2019
Regia del Grande Fratello condotto da Barbara D'Urso
Settembre – Dicembre 2018
Regista del Grande Fratello Vip 3 edizione
Settembre - Novembre 2017
Regista del Grande Fratello Vip 2° edizione
Luglio 2017
Regista del Concerto per pianoforte di Elisa Tomellini più alto al mondo, 4600 m. Monte Rosa
Giugno 2017
Regista del video “25° Anniversario della Fondazione CrAsti”
Settembre - Novembre 2016
Regista del Grande Fratello vip 1° edizione
Settembre 2015
Realizzazione del suo secondo lungometraggio Beyond the Mist - Oltre la Nebbia - co-produzione Italia/Svizzera. Scritto da Giuseppe Varlotta, Paolo Gonella e Giovanni Casella, regia di Giuseppe Varlotta con un cast internazionale - Cosimo Cinieri, Pippo Delbono, Frederic Moulin, Corinne Clery, Vincenth Nemeth e Chiara Dello Iacovo. Uscita Film nelle sale 2017.
Febbraio - Maggio 2014
Regista Grande Fratello 13 produzione Endemol.
Ottobre 2013
Organizzatore della giornata della Fiera del Tartufo di Alba con Claudia Cardinale e Ottavia Monicelli con relativa presentazione del video Due Anti-Divi con Mario Monicelli e Claudia Cardinale e presentazione del film Nanà con Mario Monicelli e Felice Andreasi.
Luglio 2011
E’ assistente regista alle riprese del Grande Fratello presenti all’interno del film "Reality" di Matteo Garrone, vincitore al Festival di Cannes 2012 Premio Gran Prix.
2010-2011
Lavora presso la Endemol come regista per il programma Grande Fratello 11.
Novembre 2009
Finalista alle Giornate Europee del Cinema e dell’Audiovisivo di Torino 7th Edition, con il trattamento “Le Cartuccere”.
Ottobre 2009
Zoè è stato premiato in ben 10 festival Internazionali, tra cui: SIFF (miglior attrice, Monica Mana), MIFF (miglior montaggio) Terra di Siena (Premio della Critica “Music Feel”)
Marzo 2008
Videoclip con Francesco Baccini e Giuseppe Povia "Uniti"
Febbraio 2008
Regia dell’IMD (indipendent music day) festival ideato da Povia e Baccini – Sanremo
Maggio 2007
Realizzazione del suo primo lungometraggio dal titolo Zoè con Francesco Baccini. Monica Mana, Serena Grandi, Andrea G. Pinkets, Bebo Storti, Antonio Catalano, Camillo Grassi, Eleonora Mazzoni e Alessandra Roca.
Novembre 2006
Convegno per il 100° Unione industriali di Torino. È regista degli Spot su Fabrizio Giugiaro, Martini e Rossi, Andrea e Paolo Pininfarina, Museo del Cinema, Alberto Barbera e Davide Ferrario.
Astiteatro 28 - Spettacolo multimediale Her. Caos, musica, video, danza.
Luglio 2006
Realizzazione video istituzionale “Ass. dinamiche sociali” con i Subsonica. Regione Piemonte.
Gennaio 2006
Realizzazione video-arte Odissea d’Ombre Atto III
Ottobre 2005
Nanà - Vincitore alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia “Premio Cinema Italiano” Cinecittà Holding - Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles - Menzione Speciale Artistica al MIFF.
Settembre 2005
Video –documentario “progetto Equal, i disabili nel mondo del lavoro”.
Marzo 2005
Spot di comunicazione sociale “così è se vi pare” sulla disabilità. Madrina dello spot l’attrice Lucia Vasini. Regione Piemonte.
Agosto 2004
Cortometraggio “Nanà” con Mario Monicelli, Felice Andreasi e Bebo Storti.
Marzo 2004
Aiuto regista per il film “Tommaso è andato via” con Marco Columbro e Lucia Vasini. Regia: Alberto Negro.
Agosto-Sett. 2003
Festival Internazionale Asti Teatro 25 Spettacolo multimediale in P.zza S. Secondo, dal titolo “Spazi Siderali”.
Luglio 2003
Realizzazione video–arte Odissea d’Ombre Atto II
Gennaio 2002
Vincitore al Val Susa film festival “Odissea D’Ombre” e finalista con il medesimo corto, al Capalbio film festival e a Bellaria.
Febbraio 2002
Documentario sul Bangladesh, dal titolo “Bangladesh”.
Agosto 2001
Due video-arte sulle Celebrazioni Alfieriane 1999-2003:
“Eugenio Guglielminetti per Vittorio Alfieri” e “Immagini per un museo” presentati a Parigi nella Biblioteca Nazionale di Francia.
Marzo 2001
Spot pubblicitario: dal titolo “Carta dei Diritti sull’Unione Europea”, concorso indetto dall’U.E.
Realizzazione di 3 cortometraggi prodotti per conto della Regione Piemonte, attorno alla tematica della Raccolta Differenziata; dai titoli: “Rifiutili”, “La Rivolta” e “Il Tema”.
Giugno 2000
Nel Festival Internazionale Asti Teatro 23 con Vittorio Sgarbi come direttore artistico; regista dello spettacolo multimediale, “Suoni in-visibili e luoghi immaginari” con Koffi Kokò.
Seminario sulla sceneggiatura condotto da Suso Cecchi D’Amico al cinema Lumière di Bologna.
Novembre 1999
Organizzatore del Festival Cinematografico “Asti-Incontri ’99. Cinema e Vigneto”. Al festival hanno partecipato: Steve Della Casa, M. Monicelli, Silvia D’Amico e G. Arlorio.
Gennaio 1999
Partecipazione al concorso “Cinema in diretta” di Aosta e conseguente selezione del cortometraggio “Vigor Vitae” tra i finalisti.
Settembre 1998
Il protagonista maschile di Vigor Vitae Antonio Catalano, viene premiato nella stessa occasione come migliore attore.
Febbraio 1998
Realizzazione del primo cortometraggio da regista: “Il Bacio“, con partecipazione al Torino Film Festival e finalista al Festival “ToniCorti” di Padova.