Compagnia GenoveseBeltramo è stata fondata da Viren Beltramo e Savino Genovese a Torino nel 2008. Nel 2017 avviano la parte dedicata alla produzione cinematografica con il cortometraggio "Fatta male", scritto e interpretato da Beltramo e Genovese, per la regia di Ludovico Bossi, realizzato in collaborazione con FCTP e distribuito da Lights On.
Nel 2017 consolidano la propria sezione dedicata alla produzione cinematografica vincendo il bando “Short Film Fund” della Film Commission Torino Piemonte per la realizzazione del cortometraggio "L’uomo che non voleva uscire di casa" scritto e interpretato da Beltramo e Genovese, per la regia di Savino Genovese, anch’esso distribuito su scala internazionale da Lights On.
Nel 2020 vincono il bando “Bugs” indetto da Officine della Cultura, KanterStrasse, Officine Papage, Pilar Ternera e Straligut realizzando in residenza al Teatro Monte San Savino lo spettacolo in Virtual Reality "Il mezzo" realizzato con l’utilizzo, oltre che del VR, anche dell’animazione stop motion e del video mapping che ha poi debuttato al Festival dello Spettatore di Arezzo lo stesso anno.
Nel 2022 producono il cortometraggio pluripremiato "Buon Natale" scritto e diretto da Viren Beltramo, in collaborazione con l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, sviluppato grazie al Torino Short Film Market, acquistato da Rai Cinema e distribuito da Radiator IP Sales.
Nel 2024 si occupano della produzione esecutiva del documentario "Il piano segreto" di Federico Savonitto, Ruben Monterosso, prodotto da Zabriskie, Vincitore del Piemonte Doc Film Fund della Film Commission Torino Piemonte e finalista del premio Solinas.
Dal 2021 conducono percorsi di formazione cinematografica per le città di Settimo Torinese e Volpiano. Dal 2022 Viren Beltramo realizza diversi corti e documentari fra i quali il documentario "Custodia" per la mostra al Castello di Agliè commissionato dalla Direzione regionale Musei Piemonte, "Giuseppe Silvio Martina, il maestro liutaio di Volpiano" commissionato dal Comune di Volpiano per la mostra a lui dedicata presso il Castello di Moncalieri e "Ritratti" commissionato dal Polo Culturale Lombroso 16 nell'ambito del progetto Rete Civica per il Benessere.
Genere produttivo principale
Cortometraggi / Documentari
Genere produttivo secondario
Cortometraggi / Documentari
Anno di costituzione
2008
Lingue di lavoro
Italiano,inglese,
Referente operativo
Viren Beltramo
Email referente operativo
Principali progetti realizzati
Ritratti - 2025 - doumentario - Viren Beltramo - Compagnia GenoveseBeltramo
Sguardi - 2025 - documentario - Viren Beltramo - Compagnia GenoveseBeltramo
Stessa maglietta - 2025 - cortometraggio - Viren Beltramo - Compagnia GenoveseBeltramo
Custodia - 2024 - documentario - Viren Beltramo - Compagnia GenoveseBeltramo
Giuseppe Silvio Martina, il maestro liutaio di Volpiano - 2024 - documentario - Viren Beltramo - Compagnia GenoveseBeltramo
Io l’ho fatto il cinema - 2024 - documentario - Viren Beltramo - Compagnia GenoveseBeltramo
Times App - 2023 - cortometraggio - Viren Beltramo - Compagnia GenoveseBeltramo
Buon Natale - 2022 - cortometraggio - Viren Beltramo - Compagnia GenoveseBeltramo
L’aeroplanino - 2022 - cortometraggio - Viren Beltramo - Compagnia GenoveseBeltramo
Lumen & The Roof - 2020 - serie di cortometraggi - Viren Beltramo e Savino Genovese - Compagnia GenoveseBeltramo
L’uomo che non voleva uscire di casa - 2019 - cortometraggio - Savino Genovese - Compagnia GenoveseBeltramo - con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte - Short Film Fund
Fatta male - 2017 - cortometraggio - Ludovico Bossi - Compagnia GenoveseBeltramo
Film correlati presenti nel database
documentari
Federico Savinotto, Ruben Monterosso,
Italia, 2024, 75'
Zabriskie
cortometraggi
Savino Genovese,
Italia, 2019, 14'
Compagnia GenoveseBeltramo
cortometraggi
Ludovico Bossi,
Italia, 2017, 17'
Compagnia GenoveseBeltramo
Ultimo aggiornamento: 09 Ottobre 2025