News
14 Aprile 2025

Film Commission Torino Piemonte è presente anche quest'anno alla Croisette per accompagnare  “Testa o croce?” di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, lungometraggio realizzato con il sostegno del Fondo Sviluppo della Fondazione.

Testa o croce?di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis è uno dei tre film italiani presenti al 78° Festival di Cannes, selezionato in concorso per “Un certain regard”. Il film, realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Film Tv Development Fund, è una produzione Ring Film e Cinema Inutile con Rai Cinema; in associazione con Andromeda Film e Cinemaundici; in collaborazione con Volos Films Italia.

Il progetto ha inoltre ricevuto il Regione Lazio - Lazio Cinema International 2023 2a edizione; sostegno di Ministero della cultura - contributi selettivi di sviluppo e pre-produzione; Regione Toscana - Bando per la concessione di sovvenzioni a fondo perduto, per la produzione di opere cinematografiche e audiovisive, anno 2023; CineMArt / Eurimages Co-production Development Award.

Il film uscirà prossimamente nelle sale italiane con 01 Distribution.

Dal 2019 ad oggi, il Piemonte Film Tv Development Fund ha sostenuto lo sviluppo di 75 progetti di finzione per il cinema e la tv. Dal 2023, il Fondo – dedicato allo sviluppo di talenti, nuovo cinema e produzioni indipendenti - è interamente sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito di un accordo con Regione Piemonte e Film Commission Torino Piemonte.

Nel film, un cast eccellente con Nadia Tereszkiewicz, Alessandro Borghi, John C. Reilly, Peter Lanzani e Gianni Garko riporta in vita un’epoca dimenticata, dove la leggenda dei butteri italiani sfida il mito americano del Far West creando un “western pastorale” ambientato nell’Italia postunitaria, tra la fine del brigantaggio e la prima industrializzazione.

La 78ª edizione del Festival di Cannes si tiene da giovedì 15 maggio ed è tra gli appuntamenti fondamentali del cinema e dell’audiovisivo internazionale.

***

Agli inizi del '900, il Wild West Show di Buffalo Bill arriva a Roma per vendere agli italiani il mito della frontiera, a colpi di fucili a salve e spettacoli di cowboy. Qui, nella cornice di una gara di doma divenuta leggenda tra cowboys e butteri italiani, Rosa, giovane moglie del signorotto locale, si innamora di Santino, il buttero che vince la sfida. In seguito all'omicidio del marito, Rosa e Santino fuggono insieme, ma la giustizia, come sempre, è venduta al miglior offerente e sulla testa di Santino viene messa una grossa taglia. Con Buffalo Bill sulle loro tracce, Rosa sogna l’America, quella vera, non quella dei manifesti pubblicitari con i bisonti, ma il suo sogno dovrà fare i conti con la realtà. Perché, come in ogni ballata western che si rispetti, il destino lancia la moneta. E spesso, la verità resta sepolta sottoterra.

Responsabile Comunicazione e Stampa
Donatella Tosetti
tosetti@fctp.it

Ufficio Comunicazione e Stampa
Alessandra Tricerri
tricerri@fctp.it

Iscriviti alla newsletter