Con la stagione 2025-2026, AIACE Torino inaugura una nuova rassegna, Classici al Classico, che dal 28 ottobre proporrà, fino al 24 febbraio, una serie di proiezioni, a cadenza mensile (sempre di martedì, alle ore 20.30), introdotte dallo storico e critico del cinema Paolo Mereghetti.
Organizzata in collaborazione con Movies Inspired, con il sostegno della Regione Piemonte e degli Amici del Cinema, ospitata al Cinema Classico, l’iniziativa è nata «con l’intento di leggere o rileggere, con gli occhi di oggi, i capolavori del passato, che sono sempre più disponibili online, ma, in realtà, sono sempre meno visti e meno conosciuti dal pubblico, soprattutto da quello più giovane» – spiega il coordinatore di AIACE Torino Enrico Verra.
«La nostra memoria cinematografica – ribadisce Paolo Mereghetti – è sempre più ‘corta’. Il pubblico oggi ha poche opportunità di vedere in sala i grandi classici di un tempo, molti film vengono dimenticati, anche quelli che, per diversi motivi, possono interessare gli spettatori contemporanei e affrontano temi sempre attuali, come i titoli che sono stati inseriti nella rassegna».
Proiettati in versione originale (con sottotitoli in italiano), tutti realizzati negli Stati Uniti tra gli anni Trenta e Quaranta, i cinque film proposti vedono protagoniste altrettante divine di Hollywood che, pur tra le maglie strette della censura dell’epoca e delle inflessibili regole del codice Hays, si fanno interpreti di un cambiamento nel rapporto uomo-donna ed esprimono nuovi modelli femminili.
Impegnate in grandi prove d’attrice, le star del periodo escono dai ruoli di contorno, al servizio di storie maschili, e si prendono la scena, imponendosi con il loro carisma e la loro bravura e imprimendo ciascuna il proprio stile e la propria personalità in pellicole destinate a scolpire l’immaginario collettivo di un’epoca e a rimanere per sempre nella storia del cinema.
Di seguito il calendario per gli appuntamenti:
- “Susanna!” di Howard Hawks: 28 ottobre
- “Una pallottola per Roy” di Raoul Walsh: 18 novembre
- “Gilda” di Charles Vidor: 9 dicembre
- “Perdutamente tua” di Irving Rapper: 27 gennaio
- “Acque delSud” di Howard Hawks: 24 febbraio
Ingressi: intero € 8, ridotto (soci AIACE, under 25, over 60) € 6
Per info: www.aiacetorino.it