Nell'ambito del Festival dell’Innovazione e della Scienza, da domenica 5 a domenica 12 ottobre 2025 a Settimo Torinese, importante evento dedicato alla divulgazione scientifica a livello nazionale, sono ospitate presso l'Ecomuseo del Freidano le mostre “Io capitano. Foto dal set” e “Una Carovana per Io Capitano”. Le due mostre sono accompagnate dall'incontro organizzato in collaborazione con FCTP “Io Capitano. L’equilibrio fragile tra sogno e sopravvivenza”, sabato 11 ottobre alle ore 10.00 con l'attore Moustapha Fall e Amara Fofana, moderati da Michele Pizzino.
Dal 19 settembre al 9 novembre 2025, l'Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese ospita la mostra “Io capitano. Foto dal set” realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino e già esposta sulla cancellata storica della Mole Antonelliana.
La mostra completa il percorso di visita di “Una Carovana per Io Capitano”, ideata e prodotta da Cinemovel Foundation, curata da Silvia Camporesi, realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, Film Commission Torino Piemonte, Fondazione ECM, Fondazione Comunità Solidale, con il supporto di Ecomuseo del Freidano, Città di Settimo Torinese, SAI, Croce Rossa Italiana, Associazione Casa dei Popoli e CISV, un'esposizione che racconta il viaggio della carovana di Cinemovel in Senegal per portare il film “Io Capitano” di Matteo Garrone nelle città, nelle periferie e nelle scuole del Paese. Gli attori Seydou Sarr, Moustapha Fall, Amath Diallo e il mediatore culturale Mamadou Kouassi hanno accompagnato le proiezioni, trasformando ogni serata in un'esperienza collettiva di dialogo e confronto.
Durante il Festival dell’Innovazione e della Scienza, le mostre sono accompagnate anche dall'incontro “Io Capitano. L’equilibrio fragile tra sogno e sopravvivenza”, che si tiene sabato 11 ottobre alle ore 10.00. Con Moustapha Fall, attore protagonista del film che dialogherà con Amara Fofana testimone diretto della storia che ha ispirato il film, moderati da Michele Pizzino, Direttore di Fondazione Comunità Solidale e Casa dei Popoli.
Un incontro per approfondire le tematiche al centro del film “Io Capitano” e riflettere sulle rotte migratorie contemporanee tra racconto cinematografico e realtà. A dialogare saranno Moustapha Fall, attore protagonista del film, e Fofana Amara, il giovane che ha realmente vissuto il viaggio raccontato da Matteo Garrone, con la moderazione di Michele Pizzino – da anni impegnato nell’ambito dell’accoglienza e dell’inclusione sociale sul territorio di Settimo Torinese. La conversazione avrà un focus particolare sul valore della narrazione e del racconto come strumenti di consapevolezza, confronto e partecipazione attiva. L'evento è realizzato in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema e Film Commission Torino Piemonte.
Sarà possibile partecipare all’incontro prenotandosi a partire dal 28 settembre seguendo QUESTO link.
Le mostre saranno visitabili gratuitamente durante la settimana del Festival dell’Innovazione e della Scienza nelle giornate di domenica 5, venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 ottobre, con una visita guidata alle ore 16.00 prenotabile sulla pagina Eventbrite di Fondazione ECM..
La nuova mostra allestita tra gli spazi esterni dell’Ecomuseo e al secondo piano del Silos del Mulino Nuovo racconta le riprese del film attraverso 14 istantanee scattate da Greta De Lazzaris sul set del film “Io Capitano”. Dalla polvere delle strade africane alla sabbia del deserto, dal cemento delle prigioni in Libia alla vastità del mar Mediterraneo: negli scatti di Greta De Lazzaris rivive l’odissea di Seydou e Moussa, protagonisti del film di Matteo Garrone che ha emozionato milioni di spettatori in Italia e nel mondo.