La seconda stagione della serie tv di investigazione sportiva “Sport Crime”, annunciata in occasione dell’80^ Mostra del Cinema di Venezia, sceglie nuovamente la città di Torino come location principale di un intero episodio interamente realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.
Girata tra Italia, Croazia e Svizzera, "Sport Crime" è la prima serie TV di investigazione sportiva, le cui vicende si snodano nei luoghi in cui la pratica atletica trova realmente spazio: palazzetti, club, palestre, associazioni e polisportive. La serie internazionale, distribuita gratuitamente in Italia sulla piattaforma Chili, torna a Torino nell’episodio 3 della seconda stagione dal titolo “Pump Effect” con atleti e super atleti locali.
Un episodio definito “Hormonal-Thriller” incredibilmente ricco anche di linee umoristiche e paesaggistiche alimentate dalla Torino di Dario Argento e dalla musica dei Goblin. Le vicende ruotano attorno alle indagini dell'agenzia di consulenza sportiva SEAMS di Lugano, fondata da Daniela Goblin, ex giornalista sportiva e conduttrice TV e Luka "Dabs" Kriv, ex rugbista e rocker, interpretati rispettivamente da Daniela Scalia e Luca Tramontin entrambi autori della serie.
“Pump Effect” è un episodio della seconda stagione della serie tv italo-svizzera "Sport Crime” realizzato e girato interamente a Torino con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, prodotto da Blullow SA e Keymotions srl, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport della Città di Torino con Ezio Torta e la famiglia della Ginnastica Victoria, con Claudio Querelante e l’Accademia Italiana di Moda e Couture e con Giuseppe e Gennaro Antonucci di Sportdipiù, l'associazione che promuove lo sport per persone con disabilità.
Come parte del cast sono stati coinvolti anche Calogero Cipollina e tutta la comunità del NOMA Crossfit non solo come location, ma anche come partecipanti ad un allenamento adaptive insieme all'atleta Andrea de Beni cui hanno partecipato anche i protagonisti Luca Tramontin e Daniela Scalia e la guest star sportiva Mirza Alibegovic. L’ex capitano di Torino Basket, che ha trascinato la Vanoli Cremona alla promozione in serie A, si è messo in gioco in una parte attoriale che l'ha visto di nuovo protagonista sul parquet del PalaRuffini, altra location sportiva oltre allo Stadio Olimpico e al PalaGinnastica. Dietro le quinte una sfida sotto canestro tra Alibegovic e Scalia contro Tramontin e Daniel McVicar, grande appassionato di basket, che nella serie ricopre il ruolo di Justin Keller.
Secondo la produttrice, regista e protagonista Daniela Scalia Torino rappresenta l’unica località ricorrente e riconoscibile a livello internazionale all’interno della serie “Sport Crime”, comparendo in entrambe le stagioni, sempre nel terzo episodio. Una scelta non casuale considerando che il numero tre richiama simbolicamente elementi ricorrenti nell’universo della serie, come le tre dita del protagonista Luca o le tre madri nell’opera del regista torinese Dario Argento. La filosofia di “Sport Crime” privilegia luoghi affascinanti ma poco noti al grande pubblico e proprio questo approccio viene particolarmente apprezzato dal pubblico internazionale, infatti anche la città di Torino è rappresentata in maniera insolita ed inedita sorprendendo gli stessi torinesi. Nella seconda stagione, Torino si fonde con luoghi iconici dello sport italiano, come lo Stadio Comunale e il PalaRuffini.
La seconda stagione della serie tv italo-svizzera di investigazione sportiva “Sport Crime” è ora disponibile gratuitamente in Italia sulla piattaforma streaming Chili e su Prime Video nel resto del mondo. La prima stagione è già su Prima Video anche in USA e UK e su Chili in Germania e Austria.
***
L’Agenzia SEAMS è coinvolta in una grande campagna su cibo e sostenibilità. Dabs e Dani lavorano alla pianificazione degli eventi e in particolare a una sfilata che coinvolge anche atleti con disabilità, artisti ed esperti di nutrizione. Un doppio sabotaggio li trascina in un complotto complicato. Nel frattempo, il confronto tra Dabs e Justin Keller si intensifica fino al faccia a faccia finale.