“L’ombra di Dio”, film scritto e diretto da Corrado Monina, dedicato alla figura di Gustavo Adolfo Rol, che ha influenzato la cultura e la politica del Novecento, sarà presentato lunedì 22 settembre alle ore 20.00 presso Fondazione Giubileo per la Cultura (Corso Bramante 58/7, Torino).
Illustre torinese, Rol nella sua lunga vita ha saputo guadagnarsi la fama e la stima dei personaggi più influenti della sua epoca: viene raccontato per la prima volta in un film interamente girato a Torino, con distribuzione prevista nel 2026.
“L’ombra di Dio” ripercorre i primi e gli ultimi anni della vita del protagonista: da bambino, un’estate indimenticabile con la madre in una casa di campagna segna l’inizio di un contatto con il divino, coltivato attraverso il rapporto quotidiano con lei e con gli alberi. Da anziano, dopo la scomparsa della moglie, Rol vive giornate sospese tra pace e malinconia, tornando in qualche modo “bambino” grazie alla presenza della sua badante, che assume un ruolo di cura materna e crea un legame emotivo e ciclico tra i due momenti dell’esistenza.
Il film sarà presentato lunedì 22 settembre alle ore 20.00 presso la Fondazione Giubileo per la Cultura, partner di produzione, alla presenza del regista Corrado Monina e del cast. Per l’occasione verrà proposta in anteprima una selezione di scene. La data segna l’anniversario della scomparsa di Rol, avvenuta nel 1994. Un momento che diventa così occasione di memoria e di riflessione, attraverso il linguaggio del cinema, tra testimonianze, suggestioni e nuove domande.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti su info@fondazionegiubileo.it
Prodotto da Felinova Productions in collaborazione con Fondazione Giubileo per la Cultura. Con il sostegno di Giubileo, Film Commission Torino Piemonte e Filmstudio.