News
04 Settembre 2025

Road to Euro Connection/Italy: dopo l’edizione pilota del biennio 2024/2025, candidature aperte per la seconda edizione del progetto di mobilità del Centro Nazionale del Cortometraggio dedicato a giovani professionist* italian* del cinema breve

Il Centro Nazionale del Cortometraggio, fondato nel 2007, ha iniziato sin da subito a operare come agenzia di promozione dei cortometraggi italiani all’estero. Da 15 anni è il corrispondente italiano di Euro Connection, call per il pitching forum internazionale di Clermont-Ferrand dedicato ai cortometraggi in sviluppo. Dal 2016, il Centro organizza anche il primo mercato italiano del cortometraggio, denominato ora ShorTO Film Market, che confluisce nel 2018 nella prima edizione di TFI Torino Film Industry come partner fondatore.

Dall’incontro tra internazionalizzazione, attenzione per i professionisti giovani e incentivazione di opportunità di mercato, nel 2024 è nato il programma Road to Euro Connection/Italy, un percorso di formazione, mobilità e networking che si sviluppa in un semestre, da settembre a marzo, ed è rivolto a team di produttor* e regist* con progetti di cortometraggio in fase di sviluppo.

Road to Euro Connection/Italy si articola in diverse fasi: dopo la selezione dei progetti a partire dalla call per Euro Connection, segue una fase di preparazione e formazione con tutor esperti. I team hanno successivamente l'opportunità di presentare i loro progetti a un pubblico qualificato di professionisti in due contesti internazionali, ShorTO Film Market e il Festival International du Court Métrage de Clermont-Ferrand.

Il programma per la seconda edizione alternerà momenti di formazione online alle due esperienze industry a ShorTO Film Market e al Festival du Court Métrage de Clermont-Ferrand. Attraverso il training, la partecipazione a panel, talk e incontri, e le sessioni di pitch, i partecipanti avranno accesso a un ampio ventaglio di contatti con professionisti nazionali e internazionali per lo sviluppo concreto dei loro progetti e delle loro carriere.

La call for projects del 2025 si apre il 2 settembre con scadenza 20 ottobre e la selezione a cura di una giuria composta da professionisti del settore di cinque team regista/produttore.

Per saperne di più sul regolamento delle call Euro Connection e Road to Euro Connection/Italy, visita la pagina dedicata QUI.

Responsabile Comunicazione e Stampa
Donatella Tosetti
tosetti@fctp.it

Ufficio Comunicazione e Stampa
Alessandra Tricerri
tricerri@fctp.it

Iscriviti alla newsletter