"Il cassetto segreto" di Costanza Quatriglio – prodotto dalla società torinese Indyca e realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Doc Film Fund in onda, su Rai 3, mercoledì 6 agosto in seconda serata.
Presentato in anteprima mondiale all’interno della sezione Forum della 74ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino e vincitore del Nastro d’Argento Documentari 2025 per “Cinema, Cultura, Spettacolo”, “Il cassetto segreto” è un racconto sentimentale scritto e diretto da Costanza Quadriglio in onore del padre Giuseppe Quatriglio, giornalista e scrittore, che dalle mura di casa abbraccia la Sicilia, l’Europa e il mondo, in un secolo di storia.
Ne “Il cassetto segreto” la regista torna nella casa dov’è cresciuta e inizia ad esplorare l’universo di conoscenza appartenuto al padre. Comincia così un viaggio in cui la memoria personale e la memoria collettiva si mescolano in un fitto dialogo tra presenza e assenza. un viaggio attraverso fotografie, bobine 8mm, registrazioni sonore realizzate dal padre dagli anni ’40 in poi in Europa e nel mondo, e le riprese effettuate dalla regista tra il 2010 e il 2011 con lui quasi novantenne. Palermo e la Sicilia, con la loro storia e la loro cultura, sono il punto di osservazione del mondo da cui tutto parte e a cui tutto torna.
Prodotto dalla società torinese Indyca, Luce Cinecittà con Rai Cinema, in coproduzione con Rough Cat e RSI Radiotelevisione Svizzera, “Il cassetto segreto” è realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Doc Film Fund, della Regione Sicilia - Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo, Sicilia Film Commission e con il contributo del MiC - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo.
“Il cassetto segreto” è disponibile anche in diretta streaming ed on demand su Rai Play.