L’ultimo cortometraggio “Una Storia” della regista ed attrice torinese Alessia Olivetti, realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, verrà proiettato venerdì 27 giugno in occasione del 27° festival di Lenola “Inventa Un Film” al cinema del Centro Polivalente Pietro Ingrao.
Con la sua opera Alessia Olivetti ha deciso di affrontare la delicata ed attuale tematica del femminicidio: una Storia come ce ne sono troppe in cui cambiano gli attori ma non il copione. Una Storia che va in scena ogni due giorni. Una storia in cui la vittima ha sempre e solo un genere: quello femminile.
“Una Storia” è un cortometraggio di 20 minuti diretto da Alessia Olivetti che troviamo anche nel cast come protagonista insieme a Fabrizio Odetto ed Erica Nebiolo. Una produzione di Mirabilia Entertainment, co-prodotto da Elysia Productions, realizzato con il contributo della Fondazione Buonolopera, della Banca Azzoaglio, della Banca di Chierasco, della Farmacia Nostra Signora del Soccorso di Panizza F. e C., con il Patrocinio della CGIL Torino e Piemonte e con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.
Alessia Olivetti è una regista ed attrice torinese. Dal 2020 ha diretto e prodotto diversi cortometraggi, anche questi realizzati con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, tra cui ricordiamo “Oltre ogni Cosa” per la sua forte tematica riguardante la danza e la disabilità, "DUE" un cortometraggio sulla violenza contro le donne e “GINA - se per vivere bastasse campare” un cortometraggio dedicato alla figura della scrittrice Gina Lagorio.
Nel 2022 ha fondato insieme alla produttrice Lara Leggero la compagnia di produzione cinematografica “Mirabilia Entertainment” con la quale realizzò “Teo - la terra dentro il bicchiere” un documentario sulla vita del fondatore di Baladin e dell’ideatore dell’episodio pilota di “Taste Beer” Teo Musso.
Nel corso della sua carriera da attrice, Alessia Olivetti ha recitato nella serie tv “Cuori” ambientata nell’ospedale le Molinette nella Torino degli anni 60, “La Strada di Casa 2” e in molti cortometraggi vincitori di numerosi premi ai festival nazionali ed internazionali.
Alessia Olivetti è attualmente impegnata a lavorare al suo primo lungometraggio “L’uomo di cui si è persa la memoria" la cui sceneggiatura è scritta dall’attrice e scrittrice londinese Dominique Moore.
***
Un uomo esce da un rifugio, il suo viso è sconvolto, in mano ha un martello.
Un cane gli si avvicina mostrandogli i denti.
Il nome dell'uomo è Fabrizio.
Dentro al rifugio i corpi di Alessia, Gaia e della piccola Erica, colpiti dalla feroce follia di Fabrizio.