News
19 Giugno 2025

Nella splendida cornice di Militello in Val di Catania, vincitore dell’edizione 2025 del concorso Rai “Il Borgo dei Borghi”, si è tenuta sabato 14 giugno la cerimonia ufficiale di consegna del premio.

All’evento ha partecipato anche il Comune di Agliè, rappresentato dal Sindaco Marco Succio, classificatosi al secondo posto nella competizione nazionale.
Presente alla cerimonia anche il Comune di Vignanello, giunto terzo, con il vicesindaco Sabrina Sciarrini e la consigliera comunale Aurora Montanaro.

Durante il proprio intervento, il Sindaco Succio ha sottolineato l’importanza di questa esperienza nazionale non solo per la visibilità ottenuta da Agliè, ma anche per le relazioni istituzionali che si sono create: «Agliè, Militello e Vignanello – ha dichiarato – rappresentano territori molto diversi per storia, cultura, caratteristiche e posizione geografica, che insieme raccontano la bellezza dell’Italia autentica. Questa esperienza ci ha unito e, ne sono convinto, può essere l’inizio di un percorso comune, fatto di collaborazione e valorizzazione reciproca. Fare rete tra borghi è oggi una sfida necessaria per costruire modelli sostenibili di sviluppo turistico e culturale. Nel recente passato abbiamo consolidato esperienze di collaborazione locale, ora dobbiamo avere il coraggio di guardare oltre per accrescere e rafforzare queste esperienze traendo reciprocamente spunto da altri territori diversi e lontani, ma con tanti valori comuni».

Agliè - tra i comuni piemontesi che fanno parte della Rete regionale creata da Film Commission Torino Piemonte nel 2017 che unisce ad oggi oltre 140 Comuni della Regione Piemonte con l’obiettivo di coinvolgere attivamente il territorio nella realizzazione di opere audiovisive - è un borgo ricco di storia, tradizioni e bellezze uniche ed è stato l’unico rappresentante del Piemonte in questa importante competizione nazionale che celebra i luoghi più affascinanti e autentici d’Italia. Ci sono le dimore storiche, una su tutte il Castello Ducale di Agliè, una delle Residenze Reali Sabaude, che è stato scelto come set della nota serie tv Elisa di Rivombrosa su Canale 5, e della più recente La legge di Lidia Poët 2 su Netflix.

L’intera manifestazione, curata con grande attenzione dall’Amministrazione di Militello in Val di Catania, si è confermata un’occasione straordinaria di incontro, promozione e condivisione, a testimonianza della forza dei piccoli borghi nel raccontare l’identità più autentica del nostro Paese e ha posto le basi per un nuovo incontro, che avverrà a brevissimo, proprio ad Agliè, in occasione di CALICI 2025 il 12 luglio prossimo.

La giornata è stata ricca di momenti di grande suggestione e valore simbolico, a partire dall’inaugurazione della mostra fotografica “La Terra del Miele” al Palazzo di Città, fino all’attesissima cerimonia di consegna del riconoscimento, tenutasi nel Chiostro dello stesso Palazzo, accompagnata da intermezzi musicali e da performance artistiche che hanno impreziosito il programma. A consegnare il riconoscimento al Sindaco di Militello, On. Giovanni Burtone, i rappresentanti della trasmissione "Il Borgo dei Borghi", nella persona del produttore Elephant Italia Gianni Orazi e delle autrici Federica Caputo e Michela Altoviti.

Responsabile Comunicazione e Stampa
Donatella Tosetti
tosetti@fctp.it

Ufficio Comunicazione e Stampa
Alessandra Tricerri
tricerri@fctp.it

Iscriviti alla newsletter