La 70ª edizione dei David di Donatello regala grande soddisfazione al cinema piemontese: “Domenica Sera” diretto dal torinese Matteo Tortone e prodotto da EiE Film si aggiudica il David per il Miglior Cortometraggio e a questo si uniscono le 4 statuette conquistate da “Le déluge – gli ultimi giorni di Maria Antonietta” di Gianluca Jodice.
La cerimonia di consegna dei David di Donatello 2025 ha visto numerosi riconoscimenti per il cinema piemontese e per i suoi professionisti.
Dopo essere stato presentato alla 39° SIC Settimana Internazionale della Critica di Venezia, sezione autonoma e parallela nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia ed essere stato proiettato in diversi cinema italiani, il cortometraggio “Domenica sera” diretto dal torinese Matteo Tortone e prodotto dalla società di produzione EiE Film in associazione con Malfè Film e Imago VFX – anch’esse torinesi – si è aggiudicato la statuetta come Miglior Cortometraggio.
“Domenica sera” di Matteo Tortone - cortometraggio realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Short Film Fund – racconta la storia del giovane ultras Alex, del suo incontro con la giovane rapper Nemy, delle loro solitudini che attraversano la Città a bordo di un’auto rubata.
“Le déluge – gli ultimi giorni di Maria Antonietta” - diretto da Gianluca Jodice e girato in Piemonte per 7 settimane tra il 2022 e il 2023 con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, le cui riprese hanno coinvolto diversi professionisti piemontesi– ha ricevuto quattro importanti riconoscimenti:
- Miglior Scenografia a Tonino Zera, Arredamento Maria Grazia Schirripa, la torinese Carlotta Desmann
- Migliori Costumi a Massimo Cantini Parrini
- Miglior Trucco a Alessandra Vita, prostetico-special makeup Valentina Visintin
- Miglior Acconciatura a Aldo Signoretti, Domingo Santoro
“Le déluge – gli ultimi giorni di Maria Antonietta” – presentato in anteprima mondiale al 70°Festival di Locarno - è una coproduzione Italia – Francia realizzata in Piemonte nei luoghi delle Residenze Sabaude: il Castello Ducale di Agliè, la Reggia di Venaria Reale, la Palazzina di Caccia di Stupinigi e il Parco di Stupinigi di Nichelino, location e comuni coinvolti grazie alla Rete regionale della Fondazione.
Per la regia di Gianluca Jodice, che firma anche la sceneggiatura con Filippo Gravino, nel cast di “Le déluge – gli ultimi giorni di Maria Antonietta” figurano Guillaume Canet e Mélanie Laurent nei panni di Luigi XVI e Maria Antonietta, ma anche Aurore Broutin, Hugo Dillon, Tom Hudson, Roxane Duran, Anouk Darwin Homewood, Vidal Arzoni e Fabrizio Rongione.
Una produzione Ascent Film con Rai Cinema e Adler in Coproduzione con Quad, coprodotto da Yann Zenou prodotto da Marco Colombo, Matteo Rovere e Andrea Paris.
In ultimo, segnaliamo che lo sceneggiatore e regista piemontese Stefano Sardo, insieme a Valeria Golino, Francesca Marciano, Valia Santella e Luca Infascelli, ha ricevuto il premio per la Miglior Sceneggiatura Non Originale per "L’arte della gioia".
Qui tutti i premi.