Grande successo per la matinée scolastica del 4 aprile di “Fuochi d’Artificio”, la nuova serie TV di Susanna Nicchiarelli, organizzata nell'ambito del progetto “Viva l'Italia”, ideato in occasione dell’80° anniversario della Liberazone d’Italia. La proiezione si è svolta in contemporanea in oltre 30 città simbolo della Resistenza, dando possibilità agli studenti delle scuole italiane di essere pubblico in anteprima dei primi due episodi della serie TV.
La mattina del 4 aprile, i primi due episodi della serie evento “Fuochi d’Artificio” di Susanna Nicchiarelli sono stati presentati in un’anteprima speciale con le scuole. La proiezione è stata ospitata all’interno della programmazione culturale dedicata alla settima arte promossa dalla Fondazione Musica per Roma e organizzata in collaborazione con Alice nella Città all’Auditorium Parco della Musica. A seguire, hanno incontrato gli studenti la regista Susanna Nicchiarelli, la giovane protagonista Anna Losano, la partigiana Luciana Romoli, grazie alla collaborazione dell’Anpi, e Andrea Bouchard, autore del romanzo omonimo (edito da Salani) da cui è tratta la serie.
La serie sarà trasmessa in prima serata su Rai 1 in tre serate il 15, il 22 e il 25 aprile.
Tantissime le città coinvolte sul territorio nazionale. A Torino, il cinema Ideal ha ospitato un totale di 26 classi con quasi 600 presenze tra alunni e docenti. Hanno presto parte alla proiezione l'Istituto Comprensivo Gino Strada, plesso Fontana e plesso Muratori; l'Istituto Comprensivo Adelaide Cairoli; la Scuola Primaria Padre Gemelli; l'Istituto Comprensivo Pacchiotti Via Revel, plesso Sclopis; la Primaria XXV aprile (IC Da Vinci-Frank); l'Istituto Comprensivo Gabelli plesso Pestalozzi; l'Istituto Comprensivo Maria Luisa Spaziani, plesso Battisti; l'Istituto Comprensivo Venaria 2 - scuola don Milani; l'Istituto Comprensivo Torino 2 - scuola Parini; l'Istituto Comprensivo Matteotti; l'Istituto di Istruzione Superiore Santorre di Santarosa; e l'Istituto di Istruzione Superiore Bodoni Paravia.
L'evento è stata organizzato con la collaborazione dell'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza e Film Commission Torino Piemonte.
“Fuochi d’Artificio” è una produzione Fandango - Matrioska in collaborazione con Rai Fiction realizzata interamente in Piemonte tra febbraio e agosto 2023 con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Film Tv Development Fund e con il contributo del FESR Piemonte 2021-2027 - Bando Piemonte Film TV Fund.