Giovedì 10 aprile alle ore 18.30 al Terminale Cinema di Prato sono in programma presentazione e proiezione del documentario “La Piccola Russia” di Maurizio Orlandi, alla presenza del regista.
Il documentario - realizzato grazie al sostegno di Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Doc Film Fund e prodotto dalla sociatà piemontese Filmrouge - già premiato al 23° Glocal Film Festival, racconta la storia della piccola comunità di minatori del paese di Gavorrano (Grosseto) e dell’inaugurazione della loro Casa del Popolo, l’11 settembre 1973, alla presenza di Pietro Ingrao.
Partendo da un filmato di repertorio in Super8, girato l’ 11 Settembre del 1973, il giorno del colpo di Stato in Cile del generale Pinochet, in occasione dell’ inaugurazione della Casa del Popolo di un piccolo villaggio minerario della Maremma toscana, allora conosciuto da tutti come la “Piccola Russia”, alla presenza di Pietro Ingrao e di 15.000 persone, il documentario racconta la storia di una comunità, da sempre connotata da un forte spirito di appartenenza ad una realtà fatta di lavoro, di ideali e di totalizzante impegno politico e civile.
Ma "La Piccola Russia" è anche una storia, proprio in relazione alle vicende legate a quella Casa del Popolo, che permette, per la sua peculiare valenza emblematica, di conoscere anche un’altra una storia, più collettiva e nazionale, quella legata al Partito comunista italiano: dal periodo del consenso di massa, fino agli anni della della crisi, della dissoluzione e della fine di un mondo. Forse della stessa fine del Novecento.
Per info e biglietti vedere qui.