News
08 Aprile 2025

Sono state annunciate le cinquine finaliste per i David di Donatello 2025, il più importante riconoscimento cinematografico italiano. Sono 5 i titoli - 3 lungometraggi, 1 documentario e 1 cortometraggio - realizzati anche a Torino e in Piemonte con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte. 

Tra i nominati ai prossimi David di Donatello 2025 anche 5 titoli realizzati con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, presenti in 9 categorie. Nello specifico, sono numerose le nomination per Le Déluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta” di Gianluca Jodice: il film è infatti stato candidato per Migliore scenografiaMigliori costumiMiglior trucco e Miglior acconciatura - tutti reparti in cui figurano numerose le maestranze piemontesi che hanno collaborato alla realizzazione del film.

Si segnala anche che Neri Marcorè ha conquistato una nomination come Miglior esordio alla regia per Zamora; per il film Confidenza” di Daniele Luchetti, il musicista Thom Yorke ha ottenuto due candidature come Miglior compositore e per la Migliore canzone originale con “Knife Edge”.

Anche Il cassetto segreto” di Costanza Quatriglio è stato nominato come Miglior documentario - Cecilia Mangini. Il documentario, presentato in anteprima mondiale all’interno della sezione Forum della 74ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino, è stato realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Doc Film Fund

Come Miglior cortometraggio, risulta in cinquina finale “Domenica sera” di Matteo Tortone: il corto è stato presentato alla 39ª SIC Settimana Internazionale della Critica di Venezia ed è stato realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Short Film Fund.

I David di Donatello saranno assegnati dall'Accademia del Cinema Italiano durante la cerimonia di premiazione del 7 maggio, in onda in prima serata su Rai 1.

Responsabile Comunicazione e Stampa
Donatella Tosetti
tosetti@fctp.it

Ufficio Comunicazione e Stampa
Alessandra Tricerri
tricerri@fctp.it

Iscriviti alla newsletter