Luca, un industriale tessile di 55 anni proveniente da una famiglia borghese e benestante di Biella, decide di lanciarsi in una svolta professionale e aprire un innovativo atelier fotografico. Richiamato dal mondo della moda, esplorato in gioventù, e dalla sua amicizia con la celebre modella Lucrezia Ungaro, Luca subito dimostra di aver occhio per il talento. Parallelamente, scopre un'App chiamata Photogame, un gioco basato su intelligenza artificiale che di volta in volta interagisce con i partecipanti proponendo prove o sfide caratterizzate da malizia e provocazione. Affascinato dall'imprevedibilità e da un tocco di perversione, Luca coinvolge l’entourage dell’atelier nel gioco. Ma quando sembra che le cose stiano andando per il verso giusto e Lucrezia presenta sua figlia Marta a Luca, perché la introduca nel mondo della moda, le conseguenze del gioco e delle sue trasgressioni sfuggono dalle mani di Luca, fino al tragico, inevitabile, epilogo.

Regia
Alex Ruzzi
Soggetto
Giorgio Barchietto
Sceneggiatura
Franco Ferrini Monica Nina Scalabrin Alex Ruzzi
Fotografia
Mario Sposito
Montaggio
Pietro d’Onofrio
Scenografia
Alessia Sibilla (Scenografa); Andrea Pettinà (Assistente Scenografa); Marco Donini, Fabio Scalerandi (Attrezzista)
Costumi
Maria Cristina Pegoraro (Sarta)
Musica originale
Giovanni Piccardi, Thijs De Vlieger, Fabio Dreamon
Effetti speciali
Pietro Marotta - Irrational Theory
Interpreti

Stefano Pesce, Anne Consigny, Clara Ponsot, Elisa Visari, Gloria Anselmi, Riccardo Eggshell, Gian Sessarego, Sebastiano Farci, Leda Kreider, Erika Franceschini, Danni Sampaio, Lígia Vieira.

Ispettore di produzione
Monica Nina Scalabrin
Produttore
Giorgio Barchietto
Produzione
Photogame srl
con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte
Assistente alla regia
Lara Camparo
Assistente di produzione
Silvia Di Santo
Ultimo aggiornamento: 24 Settembre 2025