Pochi decenni fa riaffiorava il nome di Hans Clemer, pittore alemanno vissuto tra Medioevo e Rinascimento, divenuto il Maestro d’Elva e artista di corte del Marchesato di Saluzzo. Il film segue il viaggio visionario di un Narratore che, tra archivi, affreschi, incontri e paesaggi, ricompone i frammenti di una storia dimenticata. Non una ricostruzione, ma una favola moderna: la pittura di Clemer riemerge nel tempo presente. Un racconto ipnotico e non lineare, che unisce arte e mistero, realtà e immaginazione. Un film-sogno, un'indagine poetica sul potere delle immagini e sul bisogno umano di ascoltare e raccontare storie.

Un uomo cammina sul margine della Storia, inseguendo la traccia quasi cancellata di un pittore dimenticato: Hans Clemer. Il film è il diario di questo viaggio, reale e interiore, fatto di silenzi, incontri, intuizioni. Il Narratore – solitario, curioso, vulnerabile – non cerca risposte definitive, ma si lascia guidare da ciò che gli affreschi gli sussurrano, da ciò che la luce racconta. I luoghi attraversati – Elva, Saluzzo, la Provenza, le Fiandre – diventano tappe di un pellegrinaggio dello sguardo. Le opere di Clemer non vengono spiegate, ma ascoltate. Tra archivi, restauri, frammenti di memoria, il film compone un ritratto per assenze, fatto di pause e visioni, di volti sfiorati e di stagioni che passano. Un retablo perduto. Un volto che somiglia a qualcuno. Un dettaglio che incanta. L’arte non viene spiegata: si manifesta. Questo film non cerca risposte. Si abbandona al mistero, al bisogno umano – profondo, antico – di sentire una voce che racconta. E di restare in ascolto.

Soggetto
Sceneggiatura
Costumi
Bruna Besso
Musica originale
Valter Porro, Antoni Rossell
Suono
Massimo Deidda; Claudio Cadei (Sound Design)
Truccatori e parrucchieri
Momanda Frenish
Altri credits

Elia Lombardo (Secondo Operatore); Andrea Leonessa (Terzo Operatore); Massimiliano Nicotra (Macchinista - Elettricista); Alessandro Astegiano (Fotografo di scena); Angelica Gentilini (Finalizzazione).

Interpreti

Gian Luca Favetto, Letizia Russo, Raniero Cane, Giovanna Galante Garrone, Massimiliano Caldera, Marie Claude Lionelli, Marco Piccat, Dario Ghibaudo.

Direttore di produzione
Fabio Ferrero
Organizzatore generale
Marta Melina
Produzione esecutiva
Andrea Mariani
Produttore
Fabio Ferrero
con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Doc Film Fund - produzione giugno 2025
Ultimo aggiornamento: 11 Settembre 2025