Questa è la storia di una leggenda che parte da lontano. Un sogno italiano che conquista il mondo. La quintessenza dello stile di casa nostra declinato in varie forme, uno stile che ci contraddistingue per eleganza, senso pratico e ricerca della perfezione. È un biopic familiare ma è anche una storia che si intreccia con la “grande Storia” del nostro Paese, e che ha seguito, e più spesso influenzato, cambiamenti sociali e di costume. Un racconto generazionale, con la passione e il sapere trasmessi dal fondatore Battista “Pinin” Farina tra grandi gioie e momenti difficili. Una storia che è andata di pari passo con quella dell’Italia del Dopoguerra, del boom economico, delle crisi, del rilancio, della trasformazione digitale fino al terzo millennio. Un racconto di un sogno che si è avverato, e che a sua volta ha fatto sognare intere generazioni. È la leggenda Pininfarina.
Quella della famiglia Pininfarina è una storia ricca di fascino, che possiede gli elementi leggendari tipici delle grandi sfide e che nel suo percorso si intreccia con la grande Storia del nostro Paese e del territorio piemontese. Abbiamo dunque contattato la famiglia Pininfarina e l’azienda che, accogliendo con entusiasmo il progetto, ci ha aperto i suoi preziosi archivi privati. E lì abbiamo scoperto un tesoro di ricordi che ci restituiscono lo spirito del tempo, le atmosfere torinesi, e non solo, del secolo scorso. Avere un archivio così esclusivo a disposizione, conferisce un valore immenso al documentario che stiamo realizzando e farà compiere al pubblico un incredibile viaggio tra passato e presente nella storia sociale, nel costume, nella bellezza e nello stile italiano riconosciuto in tutto il mondo.
Regia
Flavia Triggiani, Marina Loi
Soggetto
Flavia Triggiani, Marina Loi
Sceneggiatura
Flavia Triggiani, Marina Loi
Montaggio
Pietro Foglietti
Musica originale
Maurizio D’Aniello, Alessandro Franconetti
Interpreti
Giorgia Pininfarina (vedova del Senatore Sergio Pininfarina), Lucia Morselli (Presidente Pininfarina), Silvio Angori (AD Pininfarina), Gianni Cancellieri, Gianluca Gasparini, Silvia Baruffaldi (giornalisti), Piero Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo (Ferrari), Benedetto Camerana (Presidente Mauto), Arturo Merzario (pilota), Giorgetto Giugiaro (Designer), Fabrizio Giugiaro (Designer), Mario Biondi (musicista e collezionista di auto d'epoca), Maria Cristina Loi (Politecnico di Torino), Sergio Chhamparino, Lapo Elkann, Giuseppe Lavazza.
Organizzatore generale
Sara Sortino
Produttore
Flavia Triggiani, Marina Loi
Produzione
Flair Media Production