Il 14 aprile 2025, una settimana prima di morire, Papa Francesco firma la dissoluzione del Sodalitium Christianae Vitae, una società di vita apostolica molto radicata in Latino America accusata di gravi abusi. Nel vuoto lasciato dallo scioglimento, un gruppo di ex membri si raccoglie nel tentativo di rielaborare collettivamente una memoria ferita. El Tránsito attraversa luoghi, lingue e vissuti: dalle periferie di Lima ai silenzi ovattati del Vaticano, dalle missioni in Amazzonia alle aule universitarie dell’élite bianca statunitense. Voci di ex sodalites, vittime, giornalisti, ecclesiastici si intrecciano in un mosaico inquieto che sfugge alle semplificazioni per mettere in scena l’irriducibilità di una storia che ancora brucia.

Attraverso le vicende del Sodalitium, dal suo apogeo alla sua caduta, El Tránsito racconta una Chiesa in transizione immersa nel confronto con temi di scottante attualità: abusi, perdono, cultura della cancellazione, memoria e riconciliazione, ma anche il rapporto tra narrazione mediatica e vissuto reale. È, al tempo stesso, un’esplorazione antropologica e una riflessione etica, che trova eco nelle sfide della nostra contemporaneità.

Sceneggiatura
Alessandro Pugno, con la collaborazione di Cristina Càceres e Jimena Ledgard
Direttore di produzione
Produzione esecutiva
Produzione
Papavero Films
con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Doc Film Fund - sviluppo giugno 2025
Ultimo aggiornamento: 08 Settembre 2025