Palermo, 2015. Leonardo, 19 anni, lascia la città natale per raggiungere la sorella a Londra e iniziare gli studi di Business. Tuttavia, l'entusiasmo iniziale presto svanisce. Inquieto, si iscrive d'impulso all'Università di Siena per studiare letteratura. Ma anche qui, molla il corso e decide di immergersi da solo nello studio dei testi di “bella lingua” italiani. Sarà un anno accademico di solitudine, sporadica e strana socialità e confronti generazionali. Un anno dopo, Leonardo è a Torino, dove incontra un uomo, semi-conoscente di famiglia, con cui avrà un confronto più diretto del solito.

Regia
Giovanni Tortorici
Fotografia
Massimiliano Kuveiller
Montaggio
Marco Costa
Scenografia
Marta Morandini
Costumi
Maria Antonia Tortorici Montaperto
Altri credits

Giorgio Turletti e Marcello Sesto (Location manager)

Interpreti

Manfredi Marini (Leonardo), Vittoria Planeta, Dana Giuliano, Zackari Delmas, Maria Pia Ferlazzo, Sergio Benvenuto e Luca Lazzareschi

Produttore
Luca Guadagnino, Agustina Costa Varsi, Marco Morabito, Paula Vaccaro, Aaron Brookner, Francesco Melzi d'Eril, Gabriele Moratti, Alex Garcia, Moreno Zani
Produzione
Frenesy Film Company, in coproduzione con Pinball London, in associazione con Memo Films, AG Studios, Tenderstories
con il contributo del Ministero della Cultura e con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte
Distribuzione
Fandango Distribuzione
Vendite internazionali
Playtime (Francia)
Premi e festival

Nelle sale cinematografiche da giovedì 27 febbraio 2025.

BFI London Film Festival 2024: Dare

Hamburg International Film Festival 2024: Kaleidoscope - NDR-Nachwuchspreis

La Biennale di Venezia 2024: Orizzonti

MAMI Mumbai Film Festival 2024: World Cinema

TIFF - Toronto International Film Festival 2024: Discovery

Viennale 2024: Features

Ultimo aggiornamento: 27 Febbraio 2025