La vita di Rosario e di sua madre Maria vengono sconvolte dal trasferimento in una nuova città. Mentre complesse dinamiche familiari si intrecciano squarciando un equilibrio già precario, i due dovranno emanciparsi da un padre e marito oppressivo e trovare la forza di ricostruire la propria identità. 

Regia
Cristina Ducci
Sceneggiatura
Cristina Ducci, Marco Borromei, Dario Levantino
Fotografia
Emanuele Pasquet (Direttore della fotografia); Amos Maccanti (DIT); Marco Costantini (Focus puller B cam); Alessandro Bettuzzi (Fotografo di scena); Martino Pellion di Persano (Operatore); Andrea Mazzuccato e Mario Bonaventura (Aiuto operatore); Simon Luca Chiotti (Assistente operatore); Edoardo Bechis (Video assist).
Scenografia
Mario Scarzella (Scenografo); Matilde Panetta (Assistente scenografa); Giulia Lotti (Arredatrice); Mario D'Acunto (Aiuto attrezzista); Maja Cecur (Attrezzista).
Costumi
Francesca Cibischino (Costumista); Francesca Garrone (Aiuto costumi); Anna Bonardello e Marina Laura Conato (Assistente costumista); Ilaria Belloste e Elena Gaudio(Sarte).
Suono
Roberto Gambotto Remorino (Fonico presa diretta); Leonardo Lamprati (Microfonista).
Truccatori e parrucchieri
Vanessa Ferrauto (Capo truccatrice); Valeria Popolo (Assistente reparto trucco); Noemi Litrico (Truccatrice aggiunta). Giorgia Martinetti (Capo Parrucchiera); Rosa Calì (Parrucchiera); Davide Vacchero (Parrucchiere aggiunto).
Aiuto regia
Casting
Giulia Cristino e Sara Patti (Casting)
Segretario di edizione
Altri credits

PRODUZIONE
Lea Canu (Coordinatrice di produzione); Claudia Tuberga (Segretaria di produzione); Edoardo Martinetto (Aiuto segretario di produzione); Umberto Vergano (Assistente di produzione);

LOCATION
Daniele Manca, Sara Montironi e Cristina Vecchio (Location manager).

AMMINISTRAZIONE
Adrian Pascaniuc (Amministratore set).

TRASPORTI
Claudio Cataldi, Douglas Lanza Pasturi, Roberto Girolamo e Gerchi Sposti (Autisti); Arturo Compagnoni (Autista costumi); Michlee Milo (Autista tricamper); Luca Valle (Gruppista).

ELETTRICISTI
Vito Brunetti (Capo elettricista); Andrea Mina e Camillo Beltrametti (Elettricisti).

MACCHINISTI
Antonio Ascione (Capo macchinista); Riccardo Mellana; Antonio Petracca (Macchinista).

Interpreti

Leon Luigi Muraca (Rosario), Manuela Ventura (Maria, la mamma di Rosario), Vincenzo Ferrera (Roberto, il papà di Rosario), Sofia D'Elia (Anna, la fidanzata di Rosario), Ivan Alovisio (Mister La Rosa), Antonella Delli Gatti (Professoressa Vallone), Lorenzo Seneca, Cristina Serafini.

Direttore di produzione
Ispettore di produzione
Organizzatore generale
Produzione esecutiva
Produttore
Fabrizio Cecioni per Are Films, Cristina Ducci per Elodia Cinematografica e Francesco Bruschettini per Kahuna Film
Produzione
Are Films, Elodia Cinematografica e Kahuna Film
con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e con il contributo del FESR Piemonte 2021-2027 - Bando Piemonte Film TV Fund (2024).
Assistente alla regia
Anna Miotti
Ultimo aggiornamento: 20 Febbraio 2025