Willie Peyote si definisce “nichilista, torinese e disoccupato perchè dire cantautore fa subito festa dell'unità e dire rapper fa subito bimbominkia”. Un ritratto caleidoscopico dell’artista attraverso la sua quotidianità. Fatta di musica, di amicizie, incontri, pensieri e prese di posizioni scomode. Nella sua Torino che vive con un amore reciproco. Un film intimo, non celebrativo, che rappresenta un modo autentico e coerente di stare nello showbusiness. Una speranza che è già gioia per i giovani fan.

Con questo film si vuole raccontare in primis l’artista, rapper e cantante Willie Peyote. L’aspetto interessante è che Willie è un autore, che nelle sue canzoni esprime idee, concetti, affronta tematiche contemporanee e spinose. Il suo essere artista è concepito con la consapevolezza di essere un soggetto sotto i riflettori all’interno di un contesto dove spesso esporre le proprie idee fa paura. Fa paura per le reazioni sui social, sui media e anche sul proprio pubblico. E fa paura anche per la propria carriera. Un film su Willie è un film sullo stare al mondo in quanto cantante, uno sguardo intimo su un pensiero che inevitabilmente si trasforma magicamente in canzone. È il ritratto di un outsider di successo, non di un beautiful loser. Willie piace e ha successo, e in un mare di musica vuota o peggio, con messaggi inaccettabili, è un film di speranza rivolto soprattutto ai giovani, quelli che in migliaia si accalcano sotto il suo palco in tutta Italia.

Soggetto
Sceneggiatura
Musica originale
Willie Peyote
Operatore
Carlo Bertosso, Raffaele Diacono
Interpreti

Willie Peyote

Direttore di produzione
Organizzatore generale
Produzione esecutiva
Enrico Bisi, Stefano Cravero, Anastasia Plazzotta
Produzione
con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Doc Film Fund - sviluppo dicembre 2023, produzione dicembre 2024
Assistente al montaggio
Anastasiya Shostak
Ultimo aggiornamento: 03 Marzo 2025