Racconta la storia di un segreto che cambierà la vita di Pietro, professore di liceo.
Durante la sua tormentata relazione con Teresa, una sua ex allieva, i due fanno un gioco pericoloso. In un momento di intimità, Pietro le confida un segreto inconfessabile che da quel momento li lega per sempre. La storia d’amore tra i due finisce e le loro vite si dividono.
Quando Pietro incontra Nadia, una donna molto diversa da Teresa con cui ha una relazione sana, la minaccia del segreto confidato alla sua ex torna a tormentarlo. A pochi giorni dalle nozze infatti, Teresa si ripresenta minacciando di rivelare tutto.
Da quel momento, Pietro si sentirà perseguitato dalla misteriosa confidenza come fosse un’arma di ricatto.
			 
      
                Soggetto
tratto dall'omonimo romanzo di Domenico Starnone edito da Einaudi
         Sceneggiatura
Daniele Luchetti e Francesco Piccolo
         Fotografia
Ivan CASALGRANDI
         Montaggio
Ael Dallier VEGA
                                 Musiche di repertorio
Radiohead 
         Suono
Carlo MISSIDENTI (Fonico); Paolo TESTA (Microfonista)
                         Truccatori e parrucchieri
Sonia CEDRONE
         Aiuto regia
Francesca BOSELLI
                 Segretario di edizione
Fabrizia IACONA
                 Interpreti
Elio Germano (Pietro), Federica Rosellini (Teresa), Vittoria Puccini (Nadia), Pila Fogliati (Emma), Isabella Ferrari (Tilde), Sofia Luchetti (Emma, 6 anni), Roberto Latini (Marcello), Luca Gallone (Franchino Gilara), Giordano De Plano (Itrò), Bruno Orlando (Claudio Petrini), Elena Bouryka (Giovanna), Elena Arvigo (Luisa), Alessandro Pardini (Presidente della Repubblica), Beatrice Modica (Cotenna), Noemi Brando (Studente 2). Daniel Panzironi (Studente 3), Maria Luce Bianchi (Professore di provincia), Michele Sallicandro (Receptionist Hotel Raphael).
Con la partecipazione del frontman dei Radiohead Thom Yorke 
         Direttore di produzione
Raffaella CASSANO
         Ispettore di produzione
Manuel CASSANO e Gianluca CHIAPPA
         Organizzatore generale
Mauro CALEVI
                 Produttore
Fabrizio DONVITO, Marco COHEN, Benedetto HABIB e Daniel CAMPOS PAVONCELLI
                 Produzione
Indiana Production e Vision Distribution
         
Con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, con il patrocinio della Città di Torino e in collaborazione con Sky e Netflix 
         Distribuzione
Vision Distribution
                                 Assistente al montaggio
Patrizio PARTINO
         Assistente scenografo
Valerio VALLANTE
         Assistente alla regia
Natalia PIERVINCENZI
                                         Premi e festival
Nelle sale cinematografiche da giovedì 24 aprile 2024