L’omicidio di un noto architetto, il dottor Garrone, sconvolge il mondo della borghesia e dell’aristocrazia torinese dei primi anni ’70. Il commissario Santamaria, da poco trasferito a Torino dal sud Italia, attraverso le indagini con il suo vice De Palma, meridionale come lui, scoprirà i vizi delle classi agiate del ricco e laborioso nord. Professori universitari che aiutano galleristi a vendere quadri falsi, aristocratici che “giocano” a minacciare di morte gli amici perché annoiati dalla loro vita e dalla banalità di un’esistenza in cui loro stessi non sanno più trovare gioia, industriali che evadono il fisco, adulteri come fosse la norma e amori che sbocciano tra prostitute ai margini della società e membri dell’elite intellettuale. Il commissario, uomo dalle mille ombre, vivrà anche un amore tormentato, con Anna Carla Dosio, “la donna più bella di Torino”, la donna a cui portano tutte le piste investigative indicandola come la principale indiziata. Diviso tra il senso del dovere e la legge dei propri sentimenti, Santamaria deve affrontare il caso più delicato della propria carriera e il più grande amore della sua vita.
			 
      
                Soggetto
dal Romanzo di Fruttero & Lucentini
         Sceneggiatura
Furio Scarpelli, Graziano Diana, Giancarlo De Cataldo e Giacomo Scarpelli
         Fotografia
Giovanni Galasso
         Montaggio
Michele Sblendorio (Montatore); Maria Valori (Aiuto Montatore).
                         Musica originale
Andrea Morricone
                 Suono
Brando Mosca, Maurizio Grassi e Daniele Turi (Fonico).Alberto Padoan e Diego De Santis (Microfonista)
          Operatore
Giuseppe Riccobene, 
Ezio Gamba (operatore II unità).Robin Eberspacher (primo assistente); Alberto Airola (primo assistente II unità); Stefano Marietti (secondo assistente); Davide Borsa (aiuto); Claudio Di Stefano (aiuto II unità)
                 Truccatori e parrucchieri
Gianni Graziano (capo trucco).Diego Avorio; Aurora Allegra, Ivana Marino
         Aiuto regia
Alessandro Coccia
                 Segretario di edizione
Violetta Romano (I unità); Claudia Pavan (II unità)
         Altri credits
Daniele Morini e Emanuela Carozzi (Location Manager); Leonilda Copertino (Coordinamento di Produzione); Michelangelo Stancarone e Fabrizio Bertoglio (Segretario di Produzione); Bruno Bonanno (Aiuto Segretario di produzione); Francesca Barbagallo (Coordinatrice di produzione). Alfredo Cena (Autista tricamper); Claudio Lamoratta (Autista MdP); Giorgio Fabrizio (Autista camion macchinisti); Carlo Frattini (Autista regista) Claudia Tenaglia (Assistente Costumista); Carla Fenocchio (Assistente Costumista II unità); Alice Delfino (aiuto sarta di scena); Adele Giannetti e Giorgia Morra (Sarte); Rosanna Di Caprio (aiuto costumista). Giuseppe Amodei (Video Assist); Federico Puttilli (Video Assist, II unità); Gianfranco Mura (Fotografo di scena). Paolo Nanni (Attrezzista di scena); Christian Di Fazio (Aiuto Attrezzista scena); Paolo Villata (Attrezzista di scena II unità); Marco Tavani (Aiuto attrezzista preparazione); Marco Viarigi (Art buyer); Gian Pietro D'Acqui (Pittore di scena); Vitaliano Crispo (Attrezzista di preparazione); Luigi Rinaldi (Assistente attrezzista). Maurizio Lupi (Capo Parrucchiere); Massimo Allinoro e Stefania Brino (Parrucchiere). Massimo Moreschini (Csq. Elettricisti); Paolo Monetti, Marco Garofano, Andrea Rostellato, Niki Ferrara e Paolo Saccinto (Elettricista); Marco Lamoratta (Gruppista). Marco Vitali (Csq.Macchinisti); Paolo Mariotti, Francesco Saccani, Andrea Trisolino e Roberto Parodi (Macchinista); José Palermo (macchinista seconda unità) Fabrizio Di Giulio (Backstage)
         Interpreti
Giampaolo Morelli (Commissario Santamaria), Andrea Osvart (Anna Carla Dosio), Fabrizio Bucci (Lello Riviera), Ninni Bruschetta (De Palma), Sergio Friscia (Brigadiere Nicosia), Roberto Zibetti, Paolo Rota, Mario Zucca, Roberto Accornero (Vice questore Picco), Franco Castellano (Architetto Garrone), Samantha Michela Capitoni (Linda), Sara Tommasi (Dalia), Federico Bava (Poliziotto).
                 Ispettore di produzione
Fabio Di Dionisio
         Organizzatore generale
Mauro Maggioni
                         Co-produttore
Rizzoli Audiovisivi
         Produzione
Produzioni Internazionali (Roma) 
         
con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte
                 Arredamento
Daniela Cavallo
                 Operatore steadycam
Giuseppe Riccobene
         Assistente al montaggio
Sonia Fermanelli
                 Assistente alla regia
Elvis Frasca e Emanuela Annecchino
                                         Premi e festival
in onda su Raiuno lunedi' 11 e martedi' 12 aprile 2011 ore 21:10