Director
Lorenzo Camocardi
Story
Adattamento del testo Memoria di Trarego curato dall’Istituto Lorenzo Cobianchi di Verbania vincitore del premio nazionale ANCI di Storia locale (Edizione 2004) per la sezione “Storia della memoria”; (Nuova edizione aggiornata: Tararà, Verbania 2007).
Screenplay
Classe 5a A Scienze Umane e Sociali dell’Istituto Cobianchi coordinata da Gemma Lucchesi e Gianmaria Ottolini
Film Editor
Lorenzo Camocardi
Original Music
Lorenzo Erra, King Suffy Generator
Sound
Lorenzo Erra, King Suffy Generator
Altri credits
Walter Magri (Assistenza Tecnica)
Cast and characters
Giselda Carmine – sorella della vittima civile Primo Carmine; Elsa e Bruna Giardini – sorelle del partigiano Ermanno caduto a Trarego; Giuliana Lubatti – sorella del partigiano Gastone “Cesco” caduto a Trarego; Maria Luisa Ferrari – figlia della maestra Anna Bedone Ferrari; Adriana Torre – Comunità ebraica di Casale Monferrato; Maria Gagliani – figlia di Giuseppe Clair “Nonno” assassinato il 2.3.45; Fortunato Pedroni – partigiano “Lupo” della banda di Viggiona; Giovanni Cattaneo – abitante di Trarego; Mario Borsetta – Vicesindaco di Trarego Viggiona; Gianni Maierna – partigiano gappista della Cesare Battisti; Arialdo Catenazzi – partigiano della Cesare Battisti
Production
Associazione Casa della Resistenza (Torino)
con il sostegno della Regione Piemonte e con la collaborazione dell’Istituto L. Cobianchi di Verbania e il Comune di Trarego Viggiona
Festival - markets - events

Ha partecipato al concorso per opere multimediali e video sulla storia del Novecento organizzato dall'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza Filmare la storia terza edizione nel 2006 ricevendo la Menzione al Premio Speciale "25 aprile" promosso dal Coordinamento delle Associazioni della Resistenza del Piemonte
2009 - Piemonte Movie - Un anno di cinema sotto la Mole

Last update: 09 February 2015