Saverio Grave. Delitto al buio è il secondo romanzo di una serie mystery, per la quale è prevista circa un’uscita all’anno. L’azione si svolge nelle Langhe piemontesi e comprende una serie di personaggi ricorrenti e un nuovo mistero da svelare per ogni libro. Il protagonista, Saverio Grave, è un uomo dal passato avventuroso che ha scelto di isolarsi nel paese di Saliceto per superare gli strascichi di un forte trauma. Accanto a lui, la nipote Valeria, l’amica di vecchia data Anna, il cameriere Archie e Federico, il proprietario e residente del Castello di Saliceto. Come corollario, troviamo il Commissario Trespoli, l’Ispettore Adami e il Questore Tamburini. Ogni romanzo si basa su un’emozione di base, che viene sviscerata e analizzata attraverso gli occhi dei personaggi principali. Il target sono spettatori dai 16 agli 80 anni, amanti del genere mystery all’inglese, riferimenti letterari, dramedy, gialli conditi da un pizzico di umorismo.

Il progetto può offrire ottime prospettive in ambito cinematografico attraverso la realizzazione di un lungometraggio per ogni indagine (corrispondente all’uscita annuale), ma anche e soprattutto in ottica di serializzazione per la tv, poiché i personaggi principali hanno in programma un’evoluzione completa e approfondita nell’arco della narrazione (con colpi di scena e progressivi svelamenti di misteri e segreti). 

La serie di romanzi è stata pensata e sviluppata proprio in previsione di un adattamento televisivo. L’azione si svolge nelle Langhe piemontesi, patrimonio UNESCO che sta vivendo nell’ultimo periodo un forte rilancio turistico e territoriale grazie ai suoi paesaggi affascinanti, ai campi di lavanda, alle morbide colline e ai numerosi castelli ricchi di storia e leggende. Il comune di Saliceto (dove si trova l’abitazione del protagonista e si svolge l’azione) è accogliente e collaborativo e quindi agevolerebbe in tutto eventuali riprese cinematografiche.

Ambientazione - Tempo e luogo

L’azione si svolge ai giorni nostri tra i paesi di Saliceto, Lignera e Borgata Cappellini, in provincia di Cuneo.

Tra le location previste: La frazione di San Michele collegata al paese di Saliceto attraverso un suggestivo ponte che attraversa il fiume Bormida; la stazione ferroviaria di San Michele, piccola e suggestiva; il Castello dei Marchesi del Carretto a Saliceto, risalente al 1200, imponente e visibilmente suggestivo. All’interno offre salotti affrescati e vivibili (pochi anni fa era residenza privata), ampie sale e un intimo chiostro. È di proprietà del comune di Saliceto che offre la sua disponibilità per eventuali riprese.

Biografia

Laura Graziano è scrittrice ed editrice.

Scrive per riviste nazionali e internazionali e collabora nella redazione di opere letterarie con diversi autori italiani. Saverio Grave. Delitto al buio, Lisianthus Editore, 2023, è il secondo romanzo della serie dedicata alle indagini di Saverio Grave. Il primo librò è Saverio Grave. Delitto sulla terra rossa, Lisianthus Editore, 2021.

Ultimo aggiornamento: 20 Marzo 2025