Un giallo ambientato a Torino che appassiona gli amanti del poliziesco. Protagonista è l'ispettore di Polizia Stefano Carena che viene coinvolto in un nuovo caso: deve indagare sull'assassinio dell'avvocato Caterina Donzelli, collega e cara amica di Bianca Renzutti, la sua compagna.
I primi indizi si dirigono verso un pregiudicato ma si rivela una pista non corretta: un vicolo cieco che lascia la Mobile di Torino a brancolare nel buio. Nel frattempo, il suo dirigente, il vicequestore Risso, chiede a Carena di seguire anche un'altra indagine, relativa allo spaccio nel capoluogo piemontese di una nuova, potente e pericolosa qualità di marijuana.
Su questo secondo fronte le scoperte degli investigatori non mancano, ma solo l'intuito e la tenacia di Carena, che mette anche a repentaglio la propria vita, permettono di effettuare diversi arresti. Purtroppo i veri burattinai dell'impresa criminale riescono a cavarsela; infatti gli indizi a carico di un losco avvocato non sono sufficienti a incriminarlo. Ma grazie alle immagini conservate nello smartphone di Bianca, la ripresa delle indagini sull'omicidio di Caterina Donzelli punterà a una persona insospettabile.
Confesserà costui la sua colpa e il movente impensabile di quel delitto?
"Dell'amore non ti fidare" è il secondo libro dedicato alla figura dell'ispettore di Polizia Stefano Carena. Un caso precedente è narrato nel volume "Il dono della fede", Buckfast Edizioni, 2023, ambientato sempre a Torino, dove viene trovato morto il parroco della Chiesa della Gran Madre di Dio. Nel corso del 2025 uscirà il terrzo volume dedicato alle nuove indagini dell'ispettore Carena.
Ogni indagine è a sé, non è legata ad indagini precedenti: sono diversi i casi su cui si ritrova ad indagare l'ispettore e non necessariamente i libri vanno letti in ordine cronologico.
Le indagini dell'ispettore Carena si prestano particolarmente ad un adattamento televisivo, ipotizzando una serie tv dedicata alla sua figura. I fatti si svolgono a Torino, città dove vive e dove lavora. Le scene descritte, seppur di origine violenta, non sono truci, né sanguinarie. Il pubblico di riferimento è quindi molto vasto, per gli appassionati di gialli, polizieschi e indagini.
All'andamento delle indagini coi suoi momenti topici si alternano nel romanzo squarci sulla vita di Carena e Bianca, che mettono a fuoco i personaggi. Anche di molti personaggi secondari, quali il vicequestore Risso, Antonio Gigliozzi, Donna Costanza, Lello Storioni, Olimpia Devalle, Anita Verdi, Oreste Cannizzaro il testo fornisce descrizioni fisiche e psicologiche che ne delineano il carattere.