In quale storia la pecora uccide il lupo? in quella in cui la preda diventa il cacciatore e la caccia diventa un gioco di sangue e vendetta al di là di qualunque Bene e oltre ogni Male. 
L’ispettore Andreina Serri mai avrebbe immaginato di scoperchiare il Pozzo del Diavolo e di vedergli rigurgitare le ossa di mostruosità celate per anni, pur essendo sotto gli occhi 
di tutti. Il Male che cammina sulla terra non risparmia nessun Paradiso e in appena quattro mesi la vita di Andreina cambierà per sempre insieme al volto di un’intera comunità. 
La sua anima si spezzerà in milioni di schegge affilate, quelle stesse che si conficcheranno nella mente del lettore a cui sarà chiesto indirettamente di rispondere alla domanda: "e tu, da che parte stai?"

Tra i punti di forza principali del romanzo ci sono la definizione caratteriale dei personaggi, il bilanciamento di luci e ombre e l'alternarsi di situazioni estremamente credibili, oltre alla velata ironia con cui Andreina riesce a smorzare l'inquietante sviluppo delle vicende dolorose e drammatiche narrate.
Il target di riferimento, oltre a un pubblico adulto, amante di noir e gialli, potrebbe essere anche quello degli adolescenti, Young Adult, per le tematiche trattate, spesso oggetto di attenzione in ambito scolastico.

Ambientazione - Tempo e luogo

La vicenda narrata nel romanzo si svolge prevalentemente in Basilicata.
Una delle scene più intense è ambientata a Civita in provincia di Cosenza, tra i borghi calabresi più suggestivi e fiabeschi del nostro sud Italia e nello specifico sul Ponte del Diavolo.  La vicenda abbraccia un preciso arco temporale: quattro mesi da giugno a settembre 2023.  Ci sono dei flashback dell'infanzia di Andreina e delle violenze subite da Rosina da bambina.

Biografia

Angela Iannarelli, lucana, è nata a Senise (Potenza) nel 1966. Ha conseguito la laurea in discipline giuridiche a Bari. È insegnante dal 2004 ed è appassionata di cinema, letture di ogni genere, collezionista di fumetti, custode di felini e amante del mare e della natura.
Nell’aprile 2021 vince il concorso “Di mamma ce n’è una sola?” con la poesia Il dolore di una madre, pubblicata nella raccolta edita da PubMe, nella "Collana gli Scrittori della Porta Accanto".
Ha pubblicato Saturnia, Another Coffee Stories, 2024, sua prima raccolta di poesie cui segue La Caccia. La prima indagine di Andreina Sarri, Another Coffee Stories, il suo primo romanzo giallo.

Ultimo aggiornamento: 02 Dicembre 2024