Fabio è un chirurgo estetico, Cinzia una bellissima donna avvocato. Sono una giovane coppia moderna amante del lusso. Prima delle vacanze abbandonano il loro cane, all'insaputa di Clarissa, la figlia di cinque anni.
Peppe, un giovane ispettore cinofilo della polizia penitenziaria lo trova e oltre a dargli una nuova casa, lo addestra come cane antidroga.
Al ritorno delle vacanze Fabio viene  arrestato per truffa e sconterà la sua pena proprio nell’istituto penitenziario, dove lavora Peppe. Un giorno, la figlia e la moglie si recano a far visita a Fabio in carcere e mentre aspettano con pazienza nella piazzuola il loro turno, la piccola Clarissa vede e riconosce il suo amato cagnolino. Tra urla e pianti di gioia lo rivorrebbe con sè a tutti i costi.  La mamma allora fa tutto il possibile per accontentarla, fino a recarsi direttamente a casa dell’ispettore. L’uomo è però una persona caparbia e ligia alle regole, seppure l’amore per i cani rappresenti il suo punto debole e inoltre non può dimenticare gli occhi di quella bambina quando ha rivisto il suo cagnolino. Per regolamento Peppe non può di certo avere contatti privati con quella famiglia, ma lo farà per compassione nei confronti della piccola che insiste per poter giocare ancora con il suo cane. Qualcuno però riferisce  ai superiori quanro accade e, per regolamento, il fatto costerà a Peppe la sospensione dal servizio nonostante l’aiuto della sua giovane comandante, che comprende perfettamente le sue motivazioni. Alla fine Peppe verrà riammesso in servizio proprio grazie alle conoscenze di Cinzia, la moglie del detenuto Fabio.  E quando poi Fabio morirà suicida in carcere, Peppe dovrà fare una scelta, tra i propri sentimenti e l'etica professionale.

Una trama originale e coinvolgente, raccontata con un pizzico di humor, quasi a voler sdrammatizzare le importanti tematiche affrontate.

Ambientazione - Tempo e luogo

La location principale è un carcere, dove viene messa in evidenza la reale vita penitenziaria di detenuti e agenti. 
Ai giorni nostri.  

Biografia

Salvatore Cutugno è un ispettore di polizia penitenziaria. Descrive perfettamente, grazie alla sua sua esperienza professionale la vita reale all'interno delle carceri, attraverso i conflitti che quotidianamente deve affrontare. 

Contatti

Pluriversum
Marino Monti
esilibri1953@gmail.com

Ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2024