Un thriller noir, che entra nei meandri più reconditi della mente dell'assassina. Nel cuore di un tranquillo sobborgo, l'ombra della paura si diffonde. Francesca, donna fragile, è accusata di efferati omicidi. È sospettata di soffrire di bipolarismo. Dai suoi racconti emerge un passato segnato da sofferenze. La verità si nasconde nel labirinto della sua mente e dietro le false apparenze di un quartiere tranquillo.
Mentre la giustizia la imprigiona in un istituto psichiatrico, una giovane donna le si avvicina, spinta dalla determinazione di svelare questo inquietante mistero, che diventa per lei un'ossessione. Solo attraverso la figura assassina, definita "la bestia", un'entità che pensano sia scaturita dalle profondità di Francesca, si può rivelare l'orrore celato dietro le maschere.
"La Bestia" dimostra come l'amore ossessivo possa sfociare nell'odio e l'odio nasconda un insaziabile
desiderio di attenzione. Verità nascoste emergono e le apparenze si frantumano come castelli di carta. Nella continua ricerca di scoprire chi siano davvero gli aguzzini e chi le vittime, ciò che appare ingannevole diviene una certezza. In questo noir psicologico, l'arte si fonde con il mistero: i murales di Cheris Maracanas dipingono un mondo in cui il nero più profondo s'intreccia con un rosso passionale. I
suoi volti prendono vita, incarnando i personaggi del romanzo.

Vite nel Buio: Volti su Murales si presta a un adattamento cinematografico o televisivo, grazie a una trama che conquista immediatamente l'attenzione dello spettatore. La protagonista ci guida attraverso le profondità più oscure della sua mente, con un ritmo incalzante, caratterizzato da elementi di suspense, che fanno da contrappunto a situazioni imprevedibili. Il target di riferimento, simile a progetti televisivi come "Sharp Objects" e "Pretty Little Liars", è soprattutto quello di un pubblico femminile appassionato di suspense, noir e dramma psicologico. La narrazione, ricca di emozioni e pathos, offre un'esperienza che tiene lo spettatore incollato fin dall'inizio. I misteri da svelare e le oscure verità che emergono creano un clima di tensione palpabile, accompagnato da un'atmosfera cupa e avvolgente. L'adattamento cinematografico o televisivo di Vite nel Buio. Volti su Murales sarebbe come un viaggio immersivo nei meandri più oscuri della psiche di un'assassina.

Ambientazione - Tempo e luogo

Lo scenario del romanzo si dipana nella Milano dei tardi anni '60. Le strade di un quartiere popolare diventano il palcoscenico delle vite delle protagoniste. In un quartiere residenziale l'arte dei murales di Cheris Maracans, street artist milanese, s'intreccia con le loro emozioni. I suggestivi murales della Stazione Domodossola di Milano, che hanno ispirato la collaborazione tra l'artista e la scrittrice, svelano l'intensità dei loro sguardi, immortalando l'espressività delle figure ritratte. Nell'ombra di una location segreta nel cuore di Milano, si cela un enigmatico murales che aggiunge un tocco di mistero al romanzo, lasciando che il lettore lo scopra con meraviglia. Gran parte della storia si svolge nelle cupe stanze di un ospedale psichiatrico, in cui Francesca, con il presunto disturbo bipolare, affronta un passato oscuro e doloroso. L'ambientazione si trasforma, e la mente diviene il vero palcoscenico della storia, in cui l'analisi dei suoi eventi e delle sue esperienze emozionali ci conduce attraverso il confine tra la mente di Francesca e quella della Bestia, un'oscura figura capace di commettere efferati omicidi. Nel buio abissale della mente della Bestia, ci troveremo di fronte all'orrore, all'amore distorto e trasformato in odio, sfidando quelle apparenze che cercano di offrire il senso di una sicurezza illusoria. Questo è il palcoscenico avvincente di questo noir, in cui l'animo umano viene esplorato in tutte le sue sfaccettature più oscure e inquietanti.

Biografia

Laura Garibaldi è nata a Milano. Ha coltivato la passione per la scrittura e la lettura fin da bambina.
A 12 anni ha fatto una scoperta significativa: una vecchia macchina da scrivere Olivetti nella cantina della nonna. Questo evento ha segnato l'inizio della sua avventura nella scrittura creativa. Dopo aver completato gli studi classici, si è dedicata al copywriting e al content writing, ma la sua passione per la scrittura non è mai svanita. Parallelamente ha sviluppato un interesse sempre crescente per lo studio della psicologia, in particolare nell'ambito dell'oscura psicologia e del lavoro dei profiler. Queste due grandi passioni, la scrittura e la psicologia, hanno dato vita a un romanzo che esplora il mondo oscuro della mente. 

Ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2024