Main profession
Regista
Secondary profession
Operatore di ripresa
Altre iscrizioni
-
Born in
1973
Study
Laurea / Università degli Studi di Torino
Resident in Piedmont
Yes
Professional training

Workshop “Documentario e reportage” / Laboratori Sperimentali Audiovisivi del Comune di Bologna in collaborazione con Doc/it e la scuola di documentario Zelig di Bolzano.
Programma di formazione per professionisti del documentario ESoDoc, organizzato dalla scuola di documentario e nuovi media “Zelig” di Bolzano, con il sostegno di varie istituzioni a livello internazionale e dal programma MEDIA dell’Unione Europea.

Collaborations

Workshop “Documentario e reportage” / Laboratori Sperimentali Audiovisivi del Comune di Bologna in collaborazione con Doc/it e la scuola di documentario Zelig di Bolzano.
Programma di formazione per professionisti del documentario ESoDoc, organizzato dalla scuola di documentario e nuovi media “Zelig” di Bolzano, con il sostegno di varie istituzioni a livello internazionale e dal programma MEDIA dell’Unione Europea.

Other experiences

Assistente di produzione presso la casa di produzione Native Voice Film di Londra.
Assistente di produzione presso la casa di produzione Stefilm International srl di Torino.
Assistente di post-produzione presso la società di produzioni audiovisive e multimediali BLINK srl di Torino.

Languages
Italiano, inglese, spagnolo
Recent works

Kamimanta di Federico Tinelli (Italia/Bolivia, 2002, DVcam, 58’) Feelms produzioni  / Festival del cinema sulla montagna (Trento), Cinemambiente (Torino) - Autore e assistente alla regia.

Giovani, musulmani, italiani di Stefano Cavallotto (Italia, 2006, HDV, 26') Settembre Film, Università Cattolica del Sacro Cuore, Ufficio Scolastico della Lombardia, Centro Servizi Amministrativi Milano e Centro Documentazione Mondialità - Regista.

Karuna Sagar. Oltre l’emergenza tsunami di Stefano Cavallotto (Italia, 2007, HDV, 24’) Settembre Film, Caritas Ambrosiana - Regista.

Spazi di follia di Stefano Cavallotto (Italia, 2007, HDV, 13’) Settembre Film / Paratissima 2007 (Torino) - Regista.

Qualificare il lavoro privato di cura di Stefano Cavallotto (Italia, 2007, HDV, 25’) Settembre Film, Istituto per la ricerca sociale, Caritas Ambrosiana, Comune di Sesto S. Giovanni, Comune di Brescia, CGIL Lombardia - Regista.

Numeri umani di Stefano Cavallotto (Italia, 2008, HDV, 30’’) Settembre Film, Kominsky Pro Social Communication, Ciessevi Milano - Regista.

Madre Tierra di Stefano Cavallotto (Italia/Bolivia, 2008, HDV, 16’) Settembre Film, Caritas Ambrosiana - Regista.

Berlin blow up di Stefano Cavallotto (Italia, 2008, HDV, 7’) Settembre Film / ZTL Festival (Roma) - Regista.

Hilos, fili di Stefano Cavallotto (Italia/Perù, 2009, HDV, 23') Settembre Film, Allegro sas, Sguardi altrove (Milano) - Regista.

Collisioni di Stefano Cavallotto, Paolo Saglia, Roberto Allegro (Italia, 2009, HD, 1’) Settembre Film - Regista.

Storie di volontariato di Stefano Cavallotto (Italia, 2010, HDV, 10 x 7’) Settembre Film, Kominsky Pro Social Communication, Ciessevi Milano - Regista.

Appunti per un film sulla memoria della guerra a San Donato di Mango Regia di Stefano Cavallotto (Italia, 2011, dvcam, 20’) prod. Settembre Film.

Scuole di calcio, scuole di vita, Regia di Stefano Cavallotto (Italia-Bolivia,  2011, HDV, 3 x 10’) prod. Settembre Film – Ricerca e Cooperazione.

Terre d’Abruzzo 2009 – 2012. Olttre il terremoto, Regia di Stefano Cavallotto (Italia, 2012, HDV, 26’) prod. Caritas Ambrosiana.

Presi per il Pil. Liberarsi dal dogma della crescita economica (Italia, 2014, HD, 65′)
Soggetto, sceneggiatura, regia, fotografia e montaggio di Stefano Cavallotto
Prod. Settembre Film, in collaborazione con Ass. cult. La Scatola Gialla e Giusti Eventi Comunicazione
Realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e attraverso una campagna di crowdfunding Produzioni dal Basso

Bello da mangiare. Di contenuto, di contenitore – La raviole al “plin” (Italia, 2015, HD, 12’)
Regia, fotografia e montaggio
Prod. Laboratorio Cinema UNISG

Missione a 70.000 volt (Italia, 2016, HD, 76′)
Soggetto, sceneggiatura, regia, fotografia di Stefano Cavallotto
Prod. Settembre Film