Film documentari e Audiovisivi
Le donne, un modo NON a parte, 1° documentario audiovisivo della collana NEGLI IBLEI prodotto da Cliomedia Officina per l’Archivio degli Iblei, regia di Chiara Ottaviano 2015. Su internet
http://www.archiviodegliiblei.it/index.php?it/692/negli-iblei-le-donne-un-mondo-non-a-parte
Terramatta; Il Novecento italiano di Vincenzo Rabito analfabeta siciliano, di Costanza Quatriglio, sceneggiatura Chiara Ottaviano e Costanza Quatriglio, produzione Cliomedia Officina –Cinecittà Istituto Luce, 2012.
La vita quotidiana degli italiani durante il fascismo. I La “stirpe italica” giovani arditi e madri prolifere 2005; II Dai campi e dalle officine, instancabili contadini e indefessi operai 2006; III Un posto al sole: combattenti e coloni in Africa orientale, 2007, di Chiara Ottaviano, produzione Cliomedia Officina e Gruner+Jahr/Mondadori in collaborazione con l’Istituto Luce, distribuzione “Focus Storia”.
Primo, secondo e cinema. Gli italiani e il cibo sul grande schermo dal secondo dopoguerra a oggi, di Gianpaolo Fissore, 2001, produzione Cliomedia Officina e distribuzione Fondazione Vera Nocentini e Associazione Nutrimente.
Le trasformazioni del paesaggio italiano dal 1945 a oggi, di Gianpaolo Fissore e Chiara Ottaviano 1996, realizzazione Cliomedia Officina, produzione e distribuzione Loescher editore.
Il Mezzogiorno e la Storia d'Italia, di Chiara Ottaviano, 1992, produzione Cliomedia Officina e Imes, per il Formez.
------------------------------------------------------------------------------
Editoria multimediale
L’Italia chiamò! Racconti per immagini dall’Archivio storico Telecom Italia. Mostra virtuale on line sulla storia del telefono in Italia, realizzata in collaborazione con il MIBACT attraverso la sperimentazione di MOVIO, 2014
Portale del progetto
Archivio degli Iblei, archiviodeiiblei.it, luglio 2013.
Sito ufficiale dell’
Archivio storico Telecom Italia, archiviostoricotelecomitalia.com, novembre 2012.
La mafia 150 anni di storia e storie, di Chiara Ottaviano, 1988, produzione Cliomedia Officina con la Città di Palermo e Regione Toscana, distribuito da “La Repubblica”; edizione inglese The Mafia. 150 years of facts, figures and faces, 1999. Menzione speciale Europrix e 1° premio ANEE 1998.
Mussolini di Renzo De Felice, 4 cd-rom multimediali, di Chiara Ottaviano, 2001, realizzato da Cliomedia Officina per Einaudi - Arnoldo Mondadori, distribuzione in edicola con un settimanale nazionale e in libreria. Primo premio Möbius città di Lugano 2002 come miglior cd-rom in lingua italiana prodotto nella categoria arte, cultura.
La business community a Torino 1883-1907, Imprese, imprenditori, capitali, relazioni sociali ed economiche, di Chiara Ottaviano, 2008, prodotto da Cliomedia Officina per Fondazione CRT e Provincia di Torino, distribuito da Provincia di Torino.
Il grande cinema a scuola 2 Alla scoperta di sé e del mondo. Cd-rom, di Gianpaolo Fissore, 2006, realizzato da Cliomedia Officina, prodotto e distribuito da Irre Piemonte.
Presenze deboli saperi forti, di Chiara Ottaviano, 2004, prodotto da Cliomedia Officina per l’Università del Piemonte Orientale, Ministero del lavoro e delle politiche sociali, 2004.
L’Italia al telefono: società, imprese, tecnologie, di Chiara Ottaviano, 2003, realizzato da Cliomedia Officina per Telecom Italia.
Il grande cinema a scuola 1. Apocalypse Now. Cd-rom, di M. Angela Donna, Gianpaolo Fissore, Pierluigi Satta, 2003, realizzato da Cliomedia Officina, prodotto e distribuito da Irre Piemonte.
Cinema e Sessantotto, www.cinemaesessantotto.it, sito internet, di Gianpaolo Fissore, 2008, produzione Cliomedia Officina per l’Associazione Un Filo Rosso con il contributo della Regione Piemonte.
www.Torinoinguerra.it sito internet di, Gianpaolo Fissore e Chiara Ottaviano, 2002, prodotto da Cliomedia Officina con il contributo di Provincia di Torino in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e della storia contemporanea.