News
22 Aprile 2025

Film Commission Torino Piemonte sarà presente al 73. Trento Film Festival (25 aprile – 4 maggio 2025) con due progetti sostenuti attraverso il Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Doc Film Fund. Si tratta di “Il Codice del bosco”, film documentario di Alessandro Bernard e Paolo Ceretto e di "Il Canto del Respiro", documentario di Simona Canonica.

Il Codice del bosco”, film documentario di Alessandro Bernard e Paolo Ceretto, sarà in anteprima assoluta al 73. Trento Film Festival, in programma nella sezione Proiezioni Speciali, in sala giovedì 1° maggio alle ore 18.45 al Cinema Modena.

Il documentario, prodotto dalla società piemontese Zenit Arti Audiovisive in collaborazione con MIC e realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Doc Film Fund, sarà distribuito in Italia da OpenDDB.

L’uscita nei cinema è prevista dal 5 maggio, con diverse proiezioni speciali in varie città italiane, tra cui Torino (al Cinema Massimo e al Cinema Fratelli Marx).

Tra nuove ipotesi scientifiche, antichi saperi e connessioni invisibili da esplorare, il film ci porta in un viaggio affascinante alla ricerca di un nuovo modo di vedere e vivere il nostro rapporto con la natura. Un racconto che intreccia scienza, tecnologia e mito.
Nel cuore di una foresta devastata, tra tronchi abbattuti e radici scoperte, due scienziati visionari cercano un nuovo modo di dialogare con la natura: Alessandro Chiolerio, fisico che a tratti sembra un alchimista, che usa tecnologia e biologia per captare segnali elettrici dalle piante, e Monica Gagliano, ecologa visionaria che sfida la scienza moderna con i lavori su comunicazione e intelligenza delle piante, portano avanti i loro esperimenti nei luoghi dove all’uragano Vaia è seguita l’epidemia di bostrico.

"Il Canto del Respiro", documentario di Simona Canonica, sarà in concorso internazionale al 73° Trento Film Festival.
La proiezione è prevista martedì 29 aprile alle ore 18.15 presso il cinema Modena.

Il documentario, coprodotto da Amka Films Productions e dalla piemontese Redibis Film di Daniele Segre e Daniele De Cicco, con RSI Radiotelevisione svizzera e in associazione con Emide productions, realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Doc Film Fund, racconta di maestri di culture nomadi, a confronto con la globalizzazione e la cultura occidentale, consapevoli che il loro sapere è a repentaglio e una volta perso sarà irrecuperabile. I loro giovani allievi imparano l’ascolto dei loro ambienti, i canti peculiari e prendono consapevolezza del proprio respiro.
"Il Canto del Respiro" è stato inoltre sostenuto dal MiC - Fondo coproduzione minoritarie, dal Trentino Film Fund, da Eurimages.

Un racconto cinematografico che osserva e “ascolta” l’eredità di pratiche ancestrali, facendo emergere l’importanza di trasmettere queste antiche sapienze alle nuove generazioni. Un film potente e ambizioso, che mira a trasformare la visione in un’esperienza immersiva (esaltata dal Dolby ATMOS): letteralmente un respiro profondo.

Per info e programma completo vedere qui.

Responsabile Comunicazione e Stampa
Donatella Tosetti
tosetti@fctp.it

Ufficio Comunicazione e Stampa
Alessandra Tricerri
tricerri@fctp.it

Iscriviti alla newsletter