Ultimi giorni di votazione per il comune di Agliè (TO), nelle terre del Canavese, scelto dal famoso concorso “Il Borgo dei Borghi” del programma RAI Kilimangiaro come uno dei 20 borghi più belli d’Italia che si contenderanno l’ambito titolo per il 2025.
Stanno per chiudersi le votazioni per il concorso “Il Borgo dei Borghi”, in cui quest'anno figura anche il Piemonte con il comune di Agliè. Manca poco per decretare il vincitore del famoso titolo, che rappresenta un importante riconoscimento per il comune piemontese, unico selezionato della regione, che si è distinto per la presenza di un patrimonio storico, artistico e culturale che, ogni anno, attira turisti nei suoi suggestivi vicoli e sentieri naturalistici.
Per sostenere Agliè come vincitore, è possibile votare una sola volta al giorno e comunque per non più di 5 volte complessive esprimendo una sola preferenza, fino al 6 aprile a questo link (il link sarà attivo fino alle ore 23.59 del 6 aprile).
Tutte le informazioni QUI.
La bellezza di Agliè è racchiusa nei suoi piccoli ma preziosi dettagli che lo rendono uno dei centri più affascinanti del Canavese e del Piemonte. Un'opportunità unica per far conoscere Agliè al grande pubblico, mostrando il fascino del Castello Ducale, le sue piazze e le suggestive vie del centro storico, oltre alle eccellenze culturali e paesaggistiche che lo caratterizzano.
Ci sono le dimore storiche, una su tutte il Castello Ducale di Agliè, una delle Residenze Reali Sabaude, protagonista delle Camminate Reali proposte dall’evento #MiMuovo che attira l’attenzione di cittadini e turisti offrendo anche l’occasione di ammirare il centro storico del borgo che, grazie alle costanti opere di restauro, ha conservato la sua bellezza. Circondato da giardini all'inglese e da un grande parco dove ammirare fiori rari e alberi secolari, il Castello è stato scelto come set della nota serie tv Elisa di Rivombrosa su Canale 5, e della più recente La legge di Lidia Poët 2 con Matilda De Angelis su Netflix.
Agliè - tra i comuni piemontesi che fanno parte della Rete regionale creata da Film Commission Torino Piemonte nel 2017 che unisce ad oggi oltre 140 Comuni della Regione Piemonte con l’obiettivo di coinvolgere attivamente il territorio nella realizzazione di opere audiovisive - è un borgo ricco di storia, tradizioni e bellezze uniche, che sarà l’unico rappresentante del Piemonte in questa importante competizione nazionale che celebra i luoghi più affascinanti e autentici d’Italia.
La candidatura di Agliè al Il Borgo dei Borghi 2025 è supportata da Comune di Agliè, Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino. In collaborazione con Visit Piemonte, Turismo Torino, Film Commission Torino Piemonte, Canavesar e Canavese Village.
Maggiori info:
https://www.rai.it/borgodeiborghi/
https://aglieborgodeiborghi.it/