Sono stati diffusi i nomi dei 40 partecipanti selezionati per la 26ª edizione del flagship program di EURODOC. Per il 2025, la prima sessione residenziale si tiene a Biella (Italia) dal 3 al 7 marzo 2025 ed è organizzata con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte. La seconda sessione sarà invece a giugno, organizzata a Lubiana (Slovenia) con il supporto di RE-ACT.
In ogni paese, un gruppo di produttori locali si unirà al gruppo internazionale e costruirà una solida rete di opportunità creative e commerciali. Provenienti da 28 paesi in tutto il mondo, i partecipanti svilupperanno i loro progetti di documentari e le loro carriere nell'arco di otto mesi, all'interno di gruppi guidati da Jean-Laurent Csinidis (LesmFilms de Force Majeure), Heino Deckert (Ma.ja.de) e Gema Juarez Allen (Gema Films).
Attraverso sessioni in presenza e sessioni online aggiuntive, tramite lavoro di gruppo, masterclass, casi di studio, consulenze individuali e coaching, i 40 partecipanti affronteranno lo sviluppo artistico, i finanziamenti per lo sviluppo e la produzione europei e globali, i fondamenti della coproduzione, tecniche ed etica, aspetti legali dello sviluppo, gestione e leadership dei team creativi, impatto, marketing e sensibilizzazione del pubblico, capacità di pitching, fino alla terza sessione di ottobre a Cork, Irlanda, che si tiene grazie a Screen Ireland, dove incontreranno 40 ospiti del settore.
La sessione di Biella di EURODOC è realizzata grazie alla partnership con la Film Commission Torino Piemonte e in collaborazione con Regione Piemonte, Città di Torino, Compagnia di San Paolo, Comune di Biella, Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Unione Industriale Biellese e Fondazione Biellezza.
EURODOC è finanziato da MEDIA Creative Europe, CNC e Procirep.
I 40 partecipanti al programma 2025:
Laura Alvarez Soler - NANOUK FILMS, Spain
Carolina Arias Ortiz - MITO FILMS, Costa Rica
Maarten Bernaerts - SALTO, Belgium
Piera Boccacciaro - LUNIA FILM, Italy
Cosme Bongrain - GOOD SEED PRODUCTIONS, France
Bruno Cabral - WONDER MARIA FILMES, Portugal
Pamela Carlino - KRETA DIGITAL MEDIA, Argentina
Claudia Chavez Levano - AMAZONA PRODUCCIONES, Spain/Peru
Emily Cohen Ibañez - REVERSA FILMS, USA
Maria Alexandra Costea - AL JAZEERA ENGLISH CHANNEL, Qatar
Marília Cunha - MAA FILMS, Brazil
Anna-Luise Dietzel - FILMTANK, Germany
Dominique Dussault - NEMESIS FILMS, Canada
Sandra Enkvist - POLYGRAF, Finland
Frankie Fenton - KENNEDY FILMS, Ireland
Natalia Gagunashvili - 1991 PRODUCTIONS, Georgia
Natacha Hostyn - IOTA PRODUCTION, Belgium
Dhia Jerbi - MUJA FILMS, Tunisia/France
Jovana Jovičić - LUCHA, Serbia
Giresse Kassonga - GIKAS FILMS, Democratic Republic of Congo
Nicolas Lebecque - LES FILMS D'ICI, France
Darnièlys Armel Mboumba Madingou Nkata - LA FORGE PRODUCTION, Republic of Congo
Alexander Mihalkovich - ALBATROS COMMUNICOS, Ukraine
Angela Mittag-Kapp - ARTE GEIE, France
Katia Monla - INTERMEZZO FILMS, Switzerland
Emilie Moor - ADOK FILMS, Switzerland
Alfredo Mora Manzano - LA REPÚBLICA INVISIBLE, Ecuador
Esther Nissen - FINAL CUT FOR REAL, Denmark
Romina Ortega - SWISS FILM, Switzerland
Etna Özbek - ZUG FILM, Turkey
Marion Périn - CNC, France
Dalia Reyes - CHULADA FILMS, Mexico
André Robert - MALCRIADA FILMS, Spain
Nasser Sari - BELLOTA FILMS, France
Michal Sikora - LONELY PRODUCTION, Czech Republic
Sönje Storm - DW, Germany
Olha Tuharinova - KSHTALT PRODUCTIONS, Ukraine
Valentine Wurtz - LIBELO PRODUCTIONS, France
Sahar Yousefi - NAVA PROJECTS, Canada
Aya Tallah Yusuf - SHOGHL CAIRO PICTURES, Egypt