Aperto il bando per l'edizione 2025 di Corte dei Corti, il Film Festival Nazionale che si tiene a settembre nel Monferrato.
Si tiene dal 19 al 21 settembre l'edizione 2025 del Festival Corte dei Corti, che si svolge ad Acqui Terme e paesi limitrofi. Si tratta di un Film Festival Nazionale che unisce il fascino paesaggistico alla bellezza dell’arte cinematografica in una cornice unica come quella del Monferrato per un week end di incontri, mostre, workshop, omaggi e curiosità.
La rassegna cinematografica itinerante dà la possibilità ad ogni regista di vivere il Monferrato, un territorio capace di unire cultura, natura, arte, enogastronomia e sport, un cuore verde di vigneti diventato Patrimonio Mondiale UNESCO dal 2014.
Dal 2023 si può partecipare al festival anche con produzioni di genere documentaristico e di carattere archeologico, storico o inerente il patrimonio culturale italiano (della durata di massimo 15 minuti).
Le opere selezionate dalla direzione artistica del festival, saranno visionate da giurie esperte (attori, registi, produttori, sceneggiatori, etc.) per assegnare i premi principali:
- Premio al Miglior Cortometraggio
- Premio al Miglior Cortometraggio in Animazione
- Premio al Miglior DOC
- Premio Miglior Sceneggiatura
- Premio Miglior Interprete
- Premio al Miglior Protagonista Animato
- Premio Giuria Giovane
- Premio Miglior Fotografia
- Premio del Pubblico
La direzione artistica potrà inoltre menzionare ulteriori opere durante la cerimonia di premiazione.
I comuni che accompagnano Corte dei Corti dalla prima edizione sono Alice Bel Colle, Ricaldone, Monastero Bormida, Castel Rocchero, Visone e Cartosio. L'evento è organizzato dall'Associazione DiOgniArte APS, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e Piemonte Movie Glocal Network, in collaborazione con Asti Film Festival, Alessandria Film Festival, Cinedù School Movie, Sansalvastorie, Duemila30 Film Festival con il patrocinio della Regione Piemonte e del Comune di Acqui Terme.
Sono media partner per la quarta edizione il Centro Sperimentale di Cinematografia Piemonte (sezione Animazione) ed Event Horizon School.
Per maggiori informazioni, scadenze e iscrizione al festival, si rimanda alla piattaforma FilmFreeWay.