Dopo essere stato presentato alla 19ª edizione della Festa del cinema di Roma nella sezione Proiezioni speciali, “Nel Tempo di Cesare” diretto da Angelo Loy arriverà nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 27 gennaio.
Il documentario - prodotto dalla torinese La Sarraz Pictures e Rai Cinema e realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Doc Film Fund – sarà presentato in varie proiezioni evento su territorio nazionale.
La tappa torinese, alla presenza del regista Angelo Loy, è prevista per martedì 28 gennaio alle ore 20.30 al Cinema Massimo – Sala Rondolino (Via Verdi, 18 – Torino).
Il documentario narra le vicende che si svolgono dal 1999 su due barconi di due famiglie esperte pescatrici di anguille da generazioni, che vivono su un tratto urbano del Tevere (GRA, Sud).
Cesare e Alfredo, detti Rosci, si fanno la guerra per il controllo del fiume con Nando e Franco, detti Ciccioni, i quali vivono con la madre: Sor Irene. Le due famiglie, però, nel tempo si riappacificheranno, interrompendo l’antica rivalità e alla morte dei figli di Sor Irene, saranno proprio i Rosci a prendersi cura di lei. In seguito, l’arrivo di Anwar dal Bangladesh porterà a un nuovo Dio del fiume e al rinnovamento del ciclo che diventerà memoria ed eredità.
"Nel tempo di Cesare" è il nuovo film di Angelo Loy, presentato e prodotto dalla società piemontese La Sarraz Pictures di Alessandro Borrelli e Rai Cinema, realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Doc Film Fund.