Come attore debutta in televisione con «La strada di casa», serie tv per Rai Uno in sei prime serate diretta da Riccardo Donna nel 2017.
Per il Teatro Stabile di Torino ha lavorato tra gli altri con Valter Malosti e ha collaborato con la compagnia A.M.R. / Teatro danza di Alessio Romano, Premio nazionale della Critica 2015. Debutta nel 2018 come co-protagonista ne “La Bisbetica Domata” presso il Silvano Toti Globe Theatre di Roma sotto la Direzione Artistica di Gigi Proietti e lavora con Michele Di Mauro, Premio Associazione Nazionale critici di teatro 2017 (Anct) nello spettacolo «Causa di Beatificazione».
È fotografo freelance con particolare interesse alla documentazione artistica e alla ritrattistica (portfolio fotografico su: giuliocavallini.com).
Tra l’altro, ha realizzato nel 2015 la schedatura fotografica e critica dell’intero patrimonio architettonico e artistico del Castello di Guarene, raccolta in due volumi. Ha realizzato numerose foto di opere di arti decorative, book fotografici per attori, contando anche numerose collaborazioni con teatri e compagnie teatrali.
2018
«La storia», regia Fausto Cabra, prod. Centro Teatrale Bresciano, riprese e montaggio del trailer.
«La storia», regia Fausto Cabra, prod. Centro Teatrale Bresciano - tecnico video e proiezionista.
«L’eredità delle madame reali», regista video-documentario sulle Duchesse reggenti di Savoia per la mostra Madame Reali: cultura e potere da Parigi a Torino presso Palazzo Madama di Torino.
«Arlecchino, servitore di due padroni», regia Valerio Binasco, prod. Teatro Stabile Torino - regia, riprese e montaggio di un teaser e di un trailer.
«Causa di Beatificazione», regia Michele di Mauro, prod. Teatro Piemonte Europa - regia, riprese e montaggio di videoproiezioni.
«Romeo e Giulietta», regia Marco Lorenzi, prod. Teatro Stabile Torino - regia, riprese e montaggio di un teaser e di un trailer.
«Sogno di una notte di mezza estate», regia Elena Serra, prod. Teatro Stabile Torino - regia, riprese e montaggio di un teaser e di un trailer.
«Tra le antiche corde», regista, video-documentario su preziosi strumenti musicali antichi per la mostra Antichi strumenti, illustri personaggi alla Venaria Reale.
«Il genio in bottega», regista, video-documentario sull’ebanisteria piemontese del Settecento per la mostra Genio e maestria alla Venaria Reale.
2017
«Conseguenze», regista e interprete, cortometraggio, Best Thriller may 2018, Los Angeles Film Awards.
«Choròs» di Alessio Maria Romano, prod. A.M.R. Company - regia, riprese e montaggio del trailer.
2016
«Dispersi» di Alessio Maria Romano, prod. A.M.R. Company - regia, riprese e montaggio del trailer.
«#max²», regista e interprete, spettacolo teatrale
2015
«In-stabili», regista, documentario sul percorso accademico presso la scuola per attori del Teatro Stabile di Torino.
2014
«Niente di grave», regista e interprete, cortometraggio.
2013
«Lo Sconosciuto», regista e interprete, cortometraggio.
«Gabriele», co-regia con Aliosha Alexis Massine, cortometraggio.
2011
«Il sognatore», regista, cortometraggio, Premio della Giuria Sottodiciotto Film Festival.
2010
«La scelta», regista e interprete, cortometraggio.