Main profession
Montatore video
Secondary profession
Animatore 3D
Altre iscrizioni
-
Born in
1975
Study
Laurea DAMS c/o Universita' degli studi di Bologna
Resident in Piedmont
Yes
Professional training
-
Collaborations
-
Other experiences

Operatore video di backstage per le cerimonie di apertura e chiusura dei Giochi Olimpici invernali Torino 2006

Languages
Italiano, inglese
Recent works

Servizi video professionali per aziende - Computer graphics - Web - 3D

Carlo Reposo è un videomaker torinese classe 1975 attivo dai primi 2000 soprattutto nella postproduzione.

Tra il 2004 e il 2010 ha curato la regia e il montaggio di Dvd con materiali dell'archivio storico Rai come "Non ci resta che ridere" (Il meglio di Massimo Troisi in TV) e ha lavorato ad alcune uscite delle collane "La Smorfia", "La Grande commedia musicale di Garinei e Giovannini" e "Il Teatro di Dario Fo e Franca Rame".

Attualmente si occupa di videoclip e video per eventi e manifestazioni, inoltre è operatore didattico presso il Museo Nazionale del Cinema di Torino dove nel 2016 ha dato vita ad un nuovo laboratorio su 3D ed effetti speciali.

carloreposo.wordpress.com
robavideo.net

Carlo Reposo entra nel mondo del video nel 2003 quando il suo lavoro Destroy vince il concorso per minimusical organizzato da Repubblica: in giuria Serena Dandini, Riccardo Cocciante, Gino Castaldo, Pietro Garinei.
Dal 2004 al 2010 ha lavorato presso Videoerre curando la regia di numerosi Dvd sui grandi della TV in collaborazione con l'archivio storico Rai.

Dal 2011 collabora con il Museo Nazionale del Cinema di Torino.

Last update: 11 May 2017