Main profession
Art director
Secondary profession
Animator designer
Altre iscrizioni
ASIFA Italia
Born in
1949
Study
Accademia BB AA (Torino)
Resident in Piedmont
Yes
Professional training
-
Collaborations
-
Other experiences

Dal 1986 inizia un'attività di ricerca e sperimentazione sulle tecnologie digitali per l'animazione.
Dal 1989 al 2003: coordinatrice didattica del Corso di Computer Grafica, in seguito Digital e Virtual Design, (Istituto Europeo di Design di Milano).
Nello stesso periodo autore e consulente RAI (L'Albero Azzurro).
Dal 2004 ad oggi: docente di Character Animation nel Master Digital Entertainment presso il VRMMP (Torino).
Docente di Animazione al Politecnico (Torino), nel Corso di Laurea in Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione.
Nel 2003 e 2004 ha fatto parte della Commissione Innovazione Prodotto RAI, realizzando con il CRIT di Torino prototipi per il DTT (Digital Terrestrial Television).
Nel 2006 ha fatto parte del Comitato di selezione dei Films de fin dude al Festival Internazionale di Animazione di Annecy.
Dal 2001 ad oggi docente di riferimento per l'indirizzo 3d Animation - Visual Effects.

Languages
Italiano, francese
Recent works

Nata a Casale Monferrato; frequenta l’Istituto Statale d’Arte e l’ Accademia di Belle Arti (Pittura) a Torino.
Dal 1975 all'80 svolge attività come libera professionista: grafica e illustrazione, esperienze didattiche.
Dal 1980 all'89 fa parte della società "La Lanterna Magica" di Torino, specializzata nella produzione di audiovisivi e di cinema di animazione, curando la direzione artistica dei film in animazione e svolgendo attività didattiche..
Dal 1986 inizia un'attività di ricerca e sperimentazione sulle tecnologie digitali per l’animazione.

Esperienze professionali 
Autore e consulente RAI (L’Albero Azzurro) nel 1990-91.
Nel 1994, realizza i piloti per la serie “Racconti Zen” finanziata da Cartoon – Media.
Nel ‘98 realizzazione de “Il mito dell’androgino”, cortometraggio in animazione per Mondo 3 - Rai Sat, selezionato al Festival di Annecy ’99.
Nel 2002:  NEXT - Un gene racconta - Prod. Radio Torino Popolare 2002.

Dal 2001 realizza progetti e animazioni per media interattivi.
Nel 2003 e 2004 fa parte della Commissione Innovazione Prodotto RAI, realizzando con il CRIT di Torino prototipi per il DTT (Digital Terrestrial Television), con le specifiche di contratto: ideazione e progettazione dell’interfaccia grafica, coordinamento e direzione artistica delle lavorazioni grafiche.

Nel 2010 realizza il cortometraggio Anime Semplici, premiato al Fano Film Festival nel 2011.

Dal 2017: autrice e coproduttrice della serie: «Racconti Zen» con la società Animalps (Annecy, FR).

*Dal 2018, consulente (lettore a supporto degli esperti) per la Direzione Generale Cinema - Ministero Beni e Attività Culturali e del Turismo.

Attività didattica
Dal 1989 al 2001: coordinatrice didattica dei Dipartimenti: Computer Grafica e Animazione (attualmente C.G.Animation ) e Digital Design, presso l’Istituto Europeo di Design di Milano. Docente negli stessi corsi.

Dal 2001 ad oggi: IED Arti Visive a Milano: docente nei corsi: Illustrazione - Animazione:  e C.G.Animation delle materie: Linguaggi e tecniche di Animazione; Progettazione;  relatore di tesi. Presso lo stesso Istituto, docente del modulo: "Cortometraggi di Animazione" nel corso di Storia del cinema.

Dal 2002 ad oggi:
docente di riferimento presso il Centro Sperimentale di Cinematografia - Animazione - Torino.

Dal 2015, coordinatrice del Master Animation Design, presso l'Istituto Europeo di Design di Milano, di cui sono state finora realizzate due edizioni: 2016 e 2018.